Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach

Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.

28-02-2025

How neural therapy works

Neural therapy was developed in response to the assumption that dysfunctions of the autonomic nervous system can contribute to the onset of chronic disorders. These imbalances generate atypical nerve stimuli that can induce or exacerbate spasms. The treatment, through the injection of anesthetics in painful areas or strategic points such as scars and nerve ganglia, aims to interrupt the transmission of abnormal impulses, promoting the restoration of the functional balance and control of the pain stimulus. Simultaneously, the anesthetic substance reduces local inflammation, contributing to pain relief.

Neural therapy in case of headaches and migraines

Il paradosso terapeutico dell'Ozono

Headaches and migraines are neurological disorders characterized by recurrent episodes of headache, often accompanied by symptoms such as nausea, sensitivity to light and sound. In these cases, neural therapy can be considered as a reliable therapeutic option, especially when conventional treatments fail to provide satisfactory results. The most recent studies confirm that neural therapy, through the injection of small doses of anesthetic in specific points of the neck and shoulders, can help reduce the frequency and intensity of headache and migraine attacks, improving the patient's quality of life with a non-invasive intervention.

La Scienza dietro il meccanismo

La letteratura scientifica ha ormai validato questo approccio. Quando la miscela di ossigeno-ozono entra in contatto con i tessuti biologici, si verifica una cascata di reazioni biochimiche benefiche: Miglioramento dell'ossigenazione tissutale Riduzione dei marker infiammatori come IL-6 e TNF-alpha Stimolazione della produzione di antiossidanti endogeni, come il glutatione Attivazione delle difese immunitarie.

Cos'è l'Ossigeno-Ozonoterapia?

Il paradosso terapeutico dell'Ozono

L'ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica che prevede la somministrazione controllata di una miscela di ossigeno e ozono. So cosa state pensando: "Ma l'ozono non è tossico?". Ed è qui che sta il bello della medicina moderna. Contrariamente a quanto si possa pensare, l'obiettivo non è creare danno ossidativo, ma indurre un leggero e transitorio stress ossidativo positivo. È come quando fate esercizio fisico: un piccolo stress muscolare porta a un rafforzamento. Questo fenomeno, chiamato "ormesi", stimola l'organismo a reagire attivando sistemi di difesa antiossidanti e immunitari.

La Scienza dietro il meccanismo

La letteratura scientifica ha ormai validato questo approccio. Quando la miscela di ossigeno-ozono entra in contatto con i tessuti biologici, si verifica una cascata di reazioni biochimiche benefiche: Miglioramento dell'ossigenazione tissutale Riduzione dei marker infiammatori come IL-6 e TNF-alpha Stimolazione della produzione di antiossidanti endogeni, come il glutatione Attivazione delle difese immunitarie.

È davvero Sicura? La risposta della medicina

Un profilo di sicurezza elevato

The treatment of headaches and migraines with neural therapy is safe but must be performed under medical supervision so that an appropriate treatment can be set up and tailored to the patient's needs. The therapy is contraindicated in case of allergy to anesthetics, during pregnancy and in the presence of renal, hepatic or cardiac insufficiency. It’s recommended to inform the doctor about ongoing anticoagulant therapies or coagulation disorders. Side effects are minimal and may include pain, swelling and dizziness in the injection area.

At Studio Bonaccorso, we adopt an integrated and personalized approach for the treatment of headaches and migraines using neural therapy. Thanks to our experience and use of cutting-edge techniques, we offer effective solutions to alleviate chronic pain and improve patients' quality of life.

If you suffer from chronic migraines or wish to explore innovative therapeutic options, contact one of our offices in Milan or Rome for a personalized consultation.

Le Poche Controindicazioni

Come ogni terapia medica, esistono delle controindicazioni che vanno rispettate:
  • Gravidanza: per principio di precauzione
  • Favismo (deficit di G6PD): per il rischio di crisi emolitiche
  • Ipertiroidismo non controllato: per evitare interferenze metaboliche

Sono davvero poche, se paragonate ad altre terapie comunemente utilizzate.

Dove Si usa? Le Applicazioni

Un Ventaglio di possibilità terapeutiche

L'ossigeno-ozonoterapia trova applicazione in numerosi ambiti clinici, grazie alla sua azione antinfiammatoria, rigenerativa e modulante sul sistema immunitario. Vediamo i principali:
  • In Ambito Ortopedico: per il trattamento di dolori articolari cronici e infiammazioni localizzate. Pensate a tutte quelle persone che soffrono di lombalgia o artrosi: l'ozonoterapia può rappresentare una valida alternativa ai farmaci antinfiammatori, senza gli effetti collaterali gastrici o renali.
  • In Ginecologia: in caso di infezioni recidivanti o disbiosi. L'azione antimicrobica dell'ozono, unita alla capacità di riequilibrare il microbiota, la rende particolarmente utile in questi casi.
  • In Dermatologia: per favorire la cicatrizzazione di ferite e migliorare la microcircolazione. Ulcere difficili, ferite che non guariscono: situazioni in cui l'ossigenazione tissutale compromessa trova nuovo slancio.
  • In Neurologia: come supporto in neuropatie e stanchezza cronica. L'azione sul metabolismo cellulare e sulla produzione di energia può dare sollievo in condizioni debilitanti.
  • In Medicina Estetica e Anti-aging: l'azione antiossidante è utile per rallentare l'invecchiamento cellulare. Non è magia, è biochimica applicata al benessere.

I benefici Clinici: Cosa dice la letteratura Scientifica

I Risultati nel concreto

I benefici dell'ossigeno-ozonoterapia non sono solo teorici. La letteratura scientifica ne conferma l'efficacia in diversi ambiti clinici, soprattutto dove infiammazione cronica, ipossia e stress ossidativo giocano un ruolo centrale. Parliamo di condizioni concrete:
  • Dolore cronico: lombalgia, artrosi, con miglioramenti documentati nella qualità di vita
  • Ulcere e ferite croniche: incluso il piede diabetico, con accelerazione dei processi di guarigione
  • Supporto in patologie neurodegenerative: dove lo stress ossidativo è un fattore chiave
  • Terapia complementare nel long COVID: per combattere la stanchezza persistente e l'infiammazione residua.

Lo Studio che ha fatto scuola

Uno degli studi clinici più citati sull'ozonoterapia è quello condotto da Martinez-Sánchez su pazienti affetti da piede diabetico. In questo trial randomizzato, i pazienti trattati con ossigeno-ozono per via locale e rettale hanno mostrato un miglioramento significativo. Non stiamo parlando di aneddoti o testimonianze, ma di ricerca clinica pubblicata su PubMed, con metodologia rigorosa e risultati verificabili. Questo è solo uno dei tanti esempi che dimostrano come l'ozonoterapia, quando applicata correttamente, possa fare la differenza.

Perché Funziona? Il segreto sta nella biologia

L'Ormesi: Quando lo stress diventa benefico

Il meccanismo d'azione dell'ozonoterapia si basa su un principio biologico affascinante: l'ormesi. In parole semplici, una piccola quantità di stress può attivare meccanismi di difesa che rendono l'organismo più forte. È lo stesso principio per cui l'esercizio fisico fa bene: crea uno stress controllato che porta a adattamenti positivi. L'ozono, in dosi terapeutiche, agisce allo stesso modo a livello cellulare.

La cascata biochimica del benessere

Diversi studi hanno dimostrato che l'ozonoterapia è in grado di:
  • Migliorare l'ossigenazione dei tessuti
  • Ridurre i principali marker infiammatori
  • Stimolare la produzione di antiossidanti endogeni
  • Modulare la risposta immunitaria

Non è un caso che sempre più medici la stiano integrando nei loro protocolli terapeutici.

Come Si svolge una seduta?

Una seduta di ozonoterapia è più semplice di quanto si possa immaginare. La miscela di ossigeno-ozono viene preparata al momento utilizzando appositi macchinari medicali certificati. La somministrazione può avvenire attraverso diverse vie:
  • Infiltrazioni locali: per problemi articolari o muscolari
  • Via sistemica: attraverso autoemoinfusione o insufflazione rettale
  • Applicazioni topiche: con acqua o olio ozonizzati

Non è dolorosa e non richiede particolari preparazioni.

Il futuro dell'Ozonoterapia in Italia

Una metodica in crescita

L'ossigeno-ozonoterapia è una metodica validata da decenni di ricerca clinica. In Italia, sempre più strutture sanitarie la stanno integrando nei loro servizi, riconoscendone il valore terapeutico. Non si tratta di medicina alternativa, ma di medicina integrata: un approccio che unisce il meglio della tradizione medica con le innovazioni scientifiche più recenti.

L'Importanza della formazione

È fondamentale che l'ozonoterapia venga praticata da medici adeguatamente formati. In Italia esistono diverse società scientifiche riconosciute dal Ministero della Salute che organizzano corsi di formazione e master universitari.

Le mie considerazioni finali

L'ossigeno-ozonoterapia rappresenta una risorsa terapeutica preziosa quando utilizzata correttamente. Non è la panacea per tutti i mali, ma in molte situazioni può fare la differenza, offrendo un'alternativa efficace e sicura ai trattamenti convenzionali. La chiave sta nell'approccio scientifico e personalizzato: ogni paziente è unico e merita un protocollo terapeutico su misura. Se state considerando l'ozonoterapia, assicuratevi di rivolgervi a professionisti qualificati che possano valutare la vostra situazione specifica. La medicina del futuro è quella che sa integrare diverse approcci terapeutici, sempre con il paziente al centro. L'ozonoterapia, con la sua solida base scientifica e i suoi molteplici ambiti di applicazione, è sicuramente parte di questo futuro.

Studio Bonaccorso is available
to answer all questions.

Studio Bonaccorso is available to answer all questions.

BLOG

Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach

Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.

Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach

Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.

Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach

Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.

Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach

Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.

Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach

Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.

Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach

Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.