Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach
Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.
28-02-2025
How neural therapy works
Neural therapy was developed in response to the assumption that dysfunctions of the autonomic nervous system can contribute to the onset of chronic disorders. These imbalances generate atypical nerve stimuli that can induce or exacerbate spasms. The treatment, through the injection of anesthetics in painful areas or strategic points such as scars and nerve ganglia, aims to interrupt the transmission of abnormal impulses, promoting the restoration of the functional balance and control of the pain stimulus. Simultaneously, the anesthetic substance reduces local inflammation, contributing to pain relief.
Neural therapy in case of headaches and migraines
La definizione
Headaches and migraines are neurological disorders characterized by recurrent episodes of headache, often accompanied by symptoms such as nausea, sensitivity to light and sound. In these cases, neural therapy can be considered as a reliable therapeutic option, especially when conventional treatments fail to provide satisfactory results. The most recent studies confirm that neural therapy, through the injection of small doses of anesthetic in specific points of the neck and shoulders, can help reduce the frequency and intensity of headache and migraine attacks, improving the patient's quality of life with a non-invasive intervention.
Non è solo per atleti
Molti pensano che il VO₂max interessi solo chi fa sport agonistico. Niente di più sbagliato. Questo parametro riflette la vostra capacità di affrontare le attività quotidiane, dalla spesa alle scale, dal giocare con i nipoti al mantenere l'autonomia negli anni.
Perché il VO₂max È così importante per la Longevità
I numeri che parlano chiaro
Gli studi scientifici degli ultimi vent'anni hanno dimostrato correlazioni impressionanti. Un VO₂max elevato è associato a:
- Riduzione del 45% del rischio cardiovascolare: il cuore di chi ha un buon VO₂max lavora meglio e con meno sforzo;
- Migliore controllo glicemico: i muscoli utilizzano il glucosio più efficacemente;
- Riduzione dell'infiammazione sistemica: meno stress ossidativo, meno invecchiamento cellulare;
- Aumento dell'aspettativa di vita: ogni incremento di 3,5 ml/kg/min corrisponde a una riduzione del 15% della mortalità.
Il predittore silenzioso
Quello che rende il VO₂max così prezioso è la sua capacità predittiva. Mentre il colesterolo o la pressione ci dicono cosa sta succedendo ora, il VO₂max ci dice cosa potrebbe succedere tra 10, 20, 30 anni. È come avere una sfera di cristallo per la nostra salute futura.
Oltre l'estetica: La vera forma fisica
Il paradosso del peso
The treatment of headaches and migraines with neural therapy is safe but must be performed under medical supervision so that an appropriate treatment can be set up and tailored to the patient's needs. The therapy is contraindicated in case of allergy to anesthetics, during pregnancy and in the presence of renal, hepatic or cardiac insufficiency. It’s recommended to inform the doctor about ongoing anticoagulant therapies or coagulation disorders. Side effects are minimal and may include pain, swelling and dizziness in the injection area.
At Studio Bonaccorso, we adopt an integrated and personalized approach for the treatment of headaches and migraines using neural therapy. Thanks to our experience and use of cutting-edge techniques, we offer effective solutions to alleviate chronic pain and improve patients' quality of life.
If you suffer from chronic migraines or wish to explore innovative therapeutic options, contact one of our offices in Milan or Rome for a personalized consultation.
La forma fisica che non si vede
Il VO₂max rappresenta quella forma fisica invisibile ma fondamentale. Non la vedete allo specchio, ma la sentite quando salite le scale senza fiatone, quando vi riprendete velocemente da un'influenza, quando a 70 anni fate le stesse cose che facevate a 50.
Come si misura il VO₂max?
Il test diretto: Il gold standard
La misurazione più accurata prevede:
- Test con metabolimetro: indossate una maschera che analizza l'aria inspirata ed espirata;
- Esercizio incrementale: su tapis roulant o cyclette, con intensità crescente;
- Analisi dei gas: misurazione precisa del consumo di ossigeno;
- Durata: circa 15-20 minuti totali
È un test sicuro, supervisionato da personale medico, che fornisce dati estremamente precisi.
Le alternative pratiche
Se non avete accesso a un test diretto, esistono valide alternative:
- Test del cammino di 6 minuti: quanto riuscite a camminare velocemente;
- Step test: salire e scendere da un gradino per un tempo prestabilito;
- Test su cyclette submassimale: protocolli standardizzati che stimano il VO₂max.
Anche smartwatch e app moderne forniscono stime sempre più accurate basate sulla frequenza cardiaca durante l'esercizio.
VO₂max ed Età Biologica: Il Vero Indicatore
L'età che conta davvero
Ho pazienti di 60 anni con il VO₂max di quarantenni e trentenni con valori da settantenni. Questo parametro riflette la vostra età biologica reale, quella che determina come vi sentite e quanto a lungo vivrete in salute.
I valori di riferimento
Per darvi un'idea (valori medi per età): 20-30 anni: Eccellente > 45 (uomini), > 40 (donne) 40-50 anni: Eccellente > 40 (uomini), > 35 (donne) 60+ anni: Eccellente > 35 (uomini), > 30 (donne) Ma attenzione: anche piccoli miglioramenti fanno una grande differenza. Non serve diventare atleti!
Come migliorare il proprio VO₂max
L'allenamento che funziona
La buona notizia? Il VO₂max si può migliorare a qualsiasi età.
Allenamento aerobico di base:
- 150 minuti a settimana di attività moderata;
- Camminata veloce, nuoto, ciclismo;
- Costanza più importante dell'intensità.
Interval training:
- 2-3 sessioni settimanali;
- Alternare alta e bassa intensità;
- Anche solo 20-30 minuti efficaci.
Allenamento di forza:
- 2 volte a settimana;
- Migliora l'efficienza muscolare;
- Complementare al lavoro aerobico.
Oltre l'allenamento
Altri fattori che influenzano il VO₂max:
- Sonno di qualità: 7-8 ore per notte;
- Alimentazione bilanciata: soprattutto ferro e vitamina B12;
- Gestione dello stress: il cortisolo cronico riduce il VO₂max;
- Stop al fumo: il miglioramento è rapido dopo la cessazione.
Il VO₂max nella Medicina Antiaging
Un pilastro della Longevità
Nella medicina antiaging, il VO₂max è uno dei biomarker più importanti. Non si tratta solo di vivere più a lungo, ma di mantenere autonomia, vitalità e qualità di vita. Un buon VO₂max significa:
- Cervello più ossigenato e performante;
- Sistema immunitario più efficiente;
- Metabolismo più attivo;
- Ossa e muscoli più sani.
L'investimento che ripaga
Ogni punto percentuale di miglioramento del VO₂max è un investimento sulla vostra salute futura. È come mettere soldi in banca, ma per la vostra longevità.
Concuslioni
Il VO₂max non è solo un numero per sportivi. È forse il singolo indicatore più importante della vostra salute presente e futura. Mentre ci preoccupiamo del peso sulla bilancia o delle rughe allo specchio, questo parametro silenzioso determina quanto vivremo e, soprattutto, come vivremo.
La domanda non è se potete permettervi di misurare e migliorare il vostro VO₂max. La domanda è: potete permettervi di non farlo?
Vuoi prenderti cura della tua salute in modo completo?
Presso lo Studio Bonaccorso offriamo valutazioni complete del VO₂max e programmi personalizzati di medicina funzionale e antiaging. Dalla prevenzione alla performance, dal benessere quotidiano all'ottimizzazione della longevità.
Prenota il tuo test VO₂max e scopri la tua vera età biologica
Iscriviti alla newsletter per ricevere consigli su longevità e performance
Condividi questo articolo per diffondere consapevolezza sulla salute
La longevità inizia da una scelta consapevole oggi.
Dr. Michele Bonaccorso
Studio Bonaccorso - Medicina Funzionale e Antiaging
Studio Bonaccorso is available
to answer all questions.
Studio Bonaccorso is available to answer all questions.
BLOG
Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach
Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.
Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach
Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.
Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach
Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.
Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach
Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.
Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach
Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.
Neural therapy for headaches and migraines: an innovative approach
Neural therapy is a medical treatment that, through the injection of highly diluted anesthetic substances such as procaine or lidocaine, modulates the activity of the autonomic nervous system to alleviate pain conditions. The goal is to restore the functional balance of the body, offering pain relief even in case of chronic and disabling conditions. Among the disorders that can be treated with neural therapy are chronic and recurrent forms of headaches and migraines.
