Benvenuti dove si previene e rallenta
il processo d’invecchiamento

Cellulare - Organico - Cerebrale - Muscolo Scheletrico - Cutaneo.

Benvenuti
dove si previene e rallenta
il processo d'invecchiamento

SERVIZI

Chi siamo

CHI SIAMO

Lo Studio Bonaccorso si occupa di medicina antiaging e preventiva. Nasce dalla volontà del dott. Michele Bonaccorso di applicare un metodo curativo che non consideri esclusivamente la patologia ma il corpo nel suo insieme. È un approccio il cui obiettivo è quello di lavorare il più possibile sulla prevenzione, sollecitando i processi che rallentano l’invecchiamento.

ossigeno-ozonoterapia

Che cos’è l'ossigeno-ozonoterapia

L’ossigeno-ozonoterapia è una procedura medica che sfrutta gli effetti benefici dell’ozono combinato con l’ossigeno per ottenere risultati terapeutici efficaci su diverse patologie. L’ossigenazione dei tessuti ottenuta con la terapia può essere sfruttata per trattamenti medici che vanno dall’antiaging alle infiammazioni croniche.

Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.

Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.

Oval

“Invecchierò bene grazie alla medicina antiaging. Non rinuncio alle sedute di ossigeno-ozonoterapia. Per tonificare i tessuti e stimolare i processi rigeneranti, mi sottopongo a sedute di ossigeno-ozonoterapia con cadenza variabile. Attraverso un prelievo, il sangue viene miscelato con l'ozono e poi reinfuso nell'organismo, in totale sicurezza. Questo processo mi aiuta ad aumentare le difese immunitarie e favorisce l'eliminazione delle sostanze tossiche. Grazie a questo approccio non standardizzato, modulato sulle mie esigenze personali, ho trovato il percorso giusto, che mi fa sentire bene oggi e mi prepara a un invecchiamento di qualità.”

Martina Colombari

BLOG

Farmaci per Dimagrire: La Verità su Mounjaro e Wegovy

Mounjaro e Wegovy sono due farmaci per il trattamento dell’obesità, basati su incretine che modulano il metabolismo e la sazietà. Mounjaro (tirzepatide) agisce su due recettori (GLP-1 e GIP), con una perdita di peso fino al 25%, mentre Wegovy (semaglutide) agisce solo su GLP-1, con una riduzione media del 16%. Entrambi richiedono prescrizione medica e non rimborsati per l’obesità. L’efficacia è massima se associati a un cambiamento duraturo dello stile di vita.

PRP ed esosomi: l’innovazione in materia di rigenerazione cutanea

Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è un componente ematico già noto per la sua capacità di stimolare una rigenerazione cellulare e migliorare la qualità della pelle in modo naturale. Recentemente, si è scoperto che il PRP usato in combinazione con gli esosomi veda potenziato il suo potere rigenerativo. Gli esosomi, piccole vescicole extracellulari, riescono infatti a valorizzare il lavoro del Plasma Ricco di Piastrine accelerando la rigenerazione dei tessuti e, di conseguenza, migliorando l’esito estetico del trattamento.

PRP e ringiovanimento cutaneo: il segreto per una pelle fresca e luminosa

Il ringiovanimento cutaneo è uno degli obiettivi più incalzanti nel campo della medicina estetica. Con l’avanzare dell’età, la pelle tende a perdere elasticità, luminosità e compattezza per il fisiologico calo di produzione di collagene ed elastina. In questa prospettiva, il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) si è affermato come trattamento rivoluzionario, sicuro e naturale per migliorare la qualità della pelle e contrastare i segni del tempo.

Farmaci per Dimagrire: La Verità su Mounjaro e Wegovy

Mounjaro e Wegovy sono due farmaci per il trattamento dell’obesità, basati su incretine che modulano il metabolismo e la sazietà. Mounjaro (tirzepatide) agisce su due recettori (GLP-1 e GIP), con una perdita di peso fino al 25%, mentre Wegovy (semaglutide) agisce solo su GLP-1, con una riduzione media del 16%. Entrambi richiedono prescrizione medica e non rimborsati per l’obesità. L’efficacia è massima se associati a un cambiamento duraturo dello stile di vita.

PRP ed esosomi: l’innovazione in materia di rigenerazione cutanea

Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è un componente ematico già noto per la sua capacità di stimolare una rigenerazione cellulare e migliorare la qualità della pelle in modo naturale. Recentemente, si è scoperto che il PRP usato in combinazione con gli esosomi veda potenziato il suo potere rigenerativo. Gli esosomi, piccole vescicole extracellulari, riescono infatti a valorizzare il lavoro del Plasma Ricco di Piastrine accelerando la rigenerazione dei tessuti e, di conseguenza, migliorando l’esito estetico del trattamento.

PRP e ringiovanimento cutaneo: il segreto per una pelle fresca e luminosa

Il ringiovanimento cutaneo è uno degli obiettivi più incalzanti nel campo della medicina estetica. Con l’avanzare dell’età, la pelle tende a perdere elasticità, luminosità e compattezza per il fisiologico calo di produzione di collagene ed elastina. In questa prospettiva, il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) si è affermato come trattamento rivoluzionario, sicuro e naturale per migliorare la qualità della pelle e contrastare i segni del tempo.