TESTOSTERONE BIOIDENTICO IN FUNZIONE ANTIAGING

L’integrazione ormonale è uno strumento spesso sottovalutato che la medicina antiaging adotta per la sua efficacia nel percorso di rallentamento e inversione dei disturbi legati all’invecchiamento. La produzione di ormoni, infatti, tende a subire un netto declino con il procedere dell’età, causando disfunzioni e alterazioni che possono portare anche a stati patologici. La medicina antiaging, dunque, interviene in via preventiva e terapeutica per mantenere inalterato l’equilibrio ormonale dell’organismo, anche in età avanzata. Tra gli ormoni che possono essere integrati, il testosterone svolge funzioni preziose non solo per l’organismo maschile ma anche per quello femminile.

16-01-2024

Cos’è il testosterone bioidentico

Sebbene il testosterone sia l’ormone maschile per antonomasia, svolge in realtà moltissime funzioni fondamentali anche nel corpo femminile, benché presente in quantità nettamente inferiori. Il testosterone, infatti, non solo lavora sulla sfera sessuale, ma ha anche un ruolo importante nella regolazione dell’umore, nella formazione della massa muscolare, nella densità ossea e nei processi anabolici. La sua versione bioidentica è creata a partire da fonti vegetali - in particolare dal tribulus terrestris - e, come da prassi per gli ormoni bioidentici, va a replicare l’esatta struttura chimica del testosterone prodotto dall’organismo, creando un’interazione più immediata con il sistema endocrino che tende a riconoscerlo come endogeno. L’integrazione di testosterone bioidentico risulta, dunque, molto ben tollerata dall’organismo.

Benefici del testosterone bioidentico nel rallentare l’invecchiamento

Il testosterone è un ormone fondamentale per il benessere organico maschile e femminile. Per questo è importante monitorarne i livelli affinché si possano prevenire i disturbi legati a stati di carenza: il testosterone, infatti, tende a diminuire con l’età o in presenza di abitudini scorrette, generando scompensi che possono tradursi in stanchezza cronica, calo della libido, pelle spenta e poco elastica, perdita di massa muscolare e fragilità ossea. L’integrazione mirata può contribuire a creare un equilibrio ormonale favorevole al rallentamento del processo di invecchiamento. A fronte di ciò, un’integrazione mirata di testosterone bioidentico mostra benefici che si ripercuotono su:

- Salute della pelle

Livelli ottimali di testosterone possono favorire la produzione di collagene, mantenendo la pelle elastica e riducendo la comparsa delle rughe. Un aspetto più giovane e dinamico è uno dei principali benefici dell’integrazione di testosterone bioidentico.

- Mantenimento della massa muscolare

Il testosterone svolge un ruolo chiave nella sintesi proteica dei muscoli. In funzione antiaging, dunque, preservare e, potenzialmente, aumentare la massa muscolare contribuisce a mantenere l’organismo in forze e a contrastare la perdita di muscolo associata all’invecchiamento. Il testosterone, inoltre, aiuta a contenere l’accumulo di grasso, soprattutto nella fascia viscerale.

- Riduzione della fragilità ossea

Il testosterone gioca un ruolo significativo nella salute ossea, poiché stimola la formazione di tessuto agevolando la crescita degli osteoblasti, le cellule responsabili della sintesi di matrice ossea. Una carenza di testosterone, dunque, può aumentare il rischio di osteoporosi e fragilità dell’osso.

- Energia e vitalità

L’integrazione di testosterone bioidentico è utile per aumentare energia e vitalità corporea, anche in soggetti di età più avanzata. Per questo, il testosterone è un ormone importante per il generale benessere organico.

Metodi di somministrazione del testosterone bioidentico

Prima di procedere a un’integrazione mirata di testosterone bioidentico, il medico prescriverà esami specifici che possano restituire un quadro chiaro delle necessità individuali del paziente. Le terapie a base di testosterone si basano generalmente sull’assunzione transdermica dell’ormone attraverso gel, creme o cerotti. Il ricorso a preparazioni galeniche è spesso suggerito affinché si possano somministrare dosi precise e personalizzate secondo le esigenze di ognuno.

Nello Studio Bonaccorso si applica con successo la Medicina antiaging che ha lo scopo di prevenire e rallentare i processi di invecchiamento cutaneo, cellulare, cerebrale e muscolo scheletrico. Il Dott. Michele Bonaccorso è Medico Chirurgo specializzato in anestesia e rianimazione, da oltre 10 anni studia e si occupa di medicina funzionale.

Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.

Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.

BLOG

VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità

Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli. Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute. Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo. In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.

Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere

L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.

Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa

Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.

VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità

Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli. Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute. Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo. In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.

Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere

L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.

Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa

Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.