Neuralterapia per cefalee ed emicranie: un approccio innovativo
La neuralterapia è una trattamento medico che, attraverso iniezioni di sostanze anestetiche come la procaina o la lidocaina in dosi altamente diluite, va a modulare l’attività del sistema nervoso autonomo per alleviare condizioni di dolore. L’obiettivo è quello di ripristinare l’equilibrio funzionale dell’organismo, offrendo sollievo dal dolore anche in presenza di cronicismi e stati invalidanti. Tra i disturbi che possono essere trattati con neuralterapia compaiono anche forme croniche e ricorrenti di cefalea ed emicrania.
28-02-2025
Meccanismo d’azione della neuralterapia
La neuralterapia nasce in risposta all’assunto secondo cui le disfunzioni del sistema nervoso autonomo possano contribuire all’insorgenza di disturbi cronici. Tali squilibri, infatti, generano degli stimoli nervosi atipici che possono indurre o acuire gli spasimi. Il trattamento, allora, attraverso l’iniezione di anestetici nelle aree dolenti o in punti strategici come cicatrici e gangli nervosi, mira a interrompere i circuiti anomali di trasmissione dell’impulso, favorendo il ripristino dell’equilibrio funzionale dell’organismo e il controllo dello stimolo doloroso. Contestualmente, la sostanza anestetica riduce l’infiammazione locale contribuendo al sollievo dal dolore.
Applicazione della neuralterapia in caso di cefalee ed emicranie
Cefalee ed emicranie sono disturbi neurologici caratterizzati da episodi ricorrenti di mal di testa, spesso accompagnati da sintomi come nausea, sensibilità alla luce e al suono. In questi casi, la neuralterapia può essere considerata come un’opzione terapeutica affidabile, specialmente quando i trattamenti convenzionali non riescono a fornire risultati soddisfacenti. I più recenti studi confermano, infatti, come la neuralterapia, attraverso l’iniezione di piccole dosi di anestetico in punti specifici di collo e spalle, possa contribuire a ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi cefalalgici ed emicranici, migliorando la qualità della vita del paziente con un intervento non invasivo.
Controindicazioni e rischi
Il trattamento di cefalee ed emicranie con neuralterapia è sicuro ma deve essere eseguito sotto controllo medico cosicché possa essere impostato un percorso adeguato e studiato sulle esigenze del paziente. La terapia è controindicata in caso di allergia agli anestetici, in stato di gravidanza e in presenza di insufficienza renale, epatica o cardiaca. È necessario, inoltre, informare lo specialista circa terapie anticoagulanti in atto o disturbi della coagulazione. Gli effetti collaterali sono minimi e possono includere dolore e gonfiore nel sito di iniezione e vertigini.
Presso lo Studio Bonaccorso, adottiamo un approccio integrato e personalizzato per il trattamento delle cefalee e delle emicranie utilizzando la neuralterapia. Grazie alla nostra esperienza e all’utilizzo di tecniche all’avanguardia, offriamo soluzioni efficaci per alleviare il dolore cronico e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Se soffri di emicrania cronica o desideri esplorare opzioni terapeutiche innovative, contatta una delle nostre sedi a Milano o Roma per una consulenza personalizzata.
Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.
Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.
BLOG
VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità
Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli.
Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute.
Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo.
In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.
Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere
L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.
Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa
Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.
VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità
Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli.
Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute.
Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo.
In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.
Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere
L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.
Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa
Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.