COENZIMA Q10: ENERGIA CELLULARE PER UN INVECCHIAMENTO SANO

Gli studi della medicina antiaging rivolti verso pratiche virtuose per rallentare gli effetti dell’invecchiamento fanno emergere a volte sostanze preziose, capaci di supportare il lavoro dell’organismo. Tra queste, molto interesse suscita il Coenzima Q10, una molecola antiossidante naturalmente prodotta dall’organismo la cui produzione tende a decrescere con l’avanzare dell’età.

12-02-2024

Il ruolo del Coenzima Q10

Il Coenzima Q10 riveste un ruolo importantissimo a livello organico poiché è un elemento fondamentale nel trasporto degli elettroni della catena mitocondriale che sta alla base del meccanismo di respirazione cellulare. L’enzima, oltre ad essere direttamente coinvolto nei processi di produzione di energia, è usato nella medicina antiaging per le sue qualità antiossidanti che gli permettono di neutralizzare i radicali liberi che minacciano l’equilibrio ossidativo delle cellule. Questa duplice funzione lo rende un alleato prezioso nella lotta contro il tempo e i segni dell’invecchiamento, soprattutto per la sua funzione preventiva rispetto a patologie quali diabete, emicrania, morbo di Parkinson e insufficienza cardiaca.

Integrazione di Coenzima Q10 

Sebbene il nostro corpo produca naturalmente Coenzima Q10, è opportuno variare ed equilibrare la dieta affinché fornisca parte dell’apporto necessario dell’enzima, arricchendola di noci, spinaci, pesce e carni magre. Al sopraggiungere di condizioni particolari che ne limitano la sintesi - per esempio invecchiamento e uso di statine per l’abbassamento del colesterolo - si può eventualmente pensare anche a un’integrazione esterna che ne bilanci la carenza. 

Secondo la medicina antiaging, un’attenzione particolare verso cibi ricchi di Coenzima Q10 accostata a un percorso di integrazione studiato su misura può essere molto utile nella prospettiva di un invecchiamento confortevole.

L’integrazione di Coenzima Q10 secondo la medicina antiaging

Visto il ruolo cruciale che riveste il Coenzima Q10 nei meccanismi di respirazione cellulare e considerando, contestualmente, il calo di produzione che si verifica gradualmente con l’invecchiamento, la medicina antiaging sostiene la bontà di un’integrazione mirata della molecola che possa supportare l’organismo con l’avanzare dell’età. Poiché le esigenze sono come sempre soggettive, è bene però che i tempi e le modalità di integrazione vengano studiate da un medico funzionalista esperto che possa stilare un protocollo di trattamento personalizzato analizzando abitudini, esigenze e caratteristiche individuali.

Nello Studio Bonaccorso si applica con successo la Medicina antiaging che ha lo scopo di prevenire e rallentare i processi di invecchiamento cutaneo, cellulare, cerebrale e muscolo scheletrico. Il Dott. Michele Bonaccorso è Medico Chirurgo specializzato in anestesia e rianimazione, da oltre 10 anni studia e si occupa di medicina funzionale.

Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.

Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.

BLOG

PRP ed esosomi: l’innovazione in materia di rigenerazione cutanea

Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è un componente ematico già noto per la sua capacità di stimolare una rigenerazione cellulare e migliorare la qualità della pelle in modo naturale. Recentemente, si è scoperto che il PRP usato in combinazione con gli esosomi veda potenziato il suo potere rigenerativo. Gli esosomi, piccole vescicole extracellulari, riescono infatti a valorizzare il lavoro del Plasma Ricco di Piastrine accelerando la rigenerazione dei tessuti e, di conseguenza, migliorando l’esito estetico del trattamento.

PRP e ringiovanimento cutaneo: il segreto per una pelle fresca e luminosa

Il ringiovanimento cutaneo è uno degli obiettivi più incalzanti nel campo della medicina estetica. Con l’avanzare dell’età, la pelle tende a perdere elasticità, luminosità e compattezza per il fisiologico calo di produzione di collagene ed elastina. In questa prospettiva, il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) si è affermato come trattamento rivoluzionario, sicuro e naturale per migliorare la qualità della pelle e contrastare i segni del tempo.

PRP COME STRUMENTO DELLA MEDICINA RIGENERATIVA: UN APPROFONDIMENTO COMPLETO

Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) rappresenta una delle terapie più innovative e versatili nel campo della medicina rigenerativa. Utilizzando i fattori di crescita naturalmente presenti nel nostro sangue, il trattamento a base di PRP è uno strumento naturale, utile per accelerare i processi di recupero e rigenerazione dei tessuti. Grazie alla sua efficacia, questa terapia è ampiamente utilizzata, per esempio, in dermatologia, ortopedia, neurologia, ginecologia e odontoiatria.

PRP ed esosomi: l’innovazione in materia di rigenerazione cutanea

Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è un componente ematico già noto per la sua capacità di stimolare una rigenerazione cellulare e migliorare la qualità della pelle in modo naturale. Recentemente, si è scoperto che il PRP usato in combinazione con gli esosomi veda potenziato il suo potere rigenerativo. Gli esosomi, piccole vescicole extracellulari, riescono infatti a valorizzare il lavoro del Plasma Ricco di Piastrine accelerando la rigenerazione dei tessuti e, di conseguenza, migliorando l’esito estetico del trattamento.

PRP e ringiovanimento cutaneo: il segreto per una pelle fresca e luminosa

Il ringiovanimento cutaneo è uno degli obiettivi più incalzanti nel campo della medicina estetica. Con l’avanzare dell’età, la pelle tende a perdere elasticità, luminosità e compattezza per il fisiologico calo di produzione di collagene ed elastina. In questa prospettiva, il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) si è affermato come trattamento rivoluzionario, sicuro e naturale per migliorare la qualità della pelle e contrastare i segni del tempo.

PRP COME STRUMENTO DELLA MEDICINA RIGENERATIVA: UN APPROFONDIMENTO COMPLETO

Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) rappresenta una delle terapie più innovative e versatili nel campo della medicina rigenerativa. Utilizzando i fattori di crescita naturalmente presenti nel nostro sangue, il trattamento a base di PRP è uno strumento naturale, utile per accelerare i processi di recupero e rigenerazione dei tessuti. Grazie alla sua efficacia, questa terapia è ampiamente utilizzata, per esempio, in dermatologia, ortopedia, neurologia, ginecologia e odontoiatria.