DHEA BIOIDENTICO: L’ORMONE DELLA GIOVINEZZA
L’integrazione di ormoni bioidentici è una prassi che la medicina antiaging adotta per combattere le principali disfunzioni legate all’invecchiamento. Con l’incedere dell’età, infatti, la produzione ormonale subisce un brusco calo che ha effetti evidenti sul benessere organico: per questo viene suggerita un’integrazione consapevole che possa bilanciare il deficit che si viene a creare. Gli ormoni che vengono integrati con maggior frequenza sono progesterone, testosterone, estrogeni e DHEA (deidroepiandrosterone), quest’ultimo, non a caso, soprannominato ormone della giovinezza per il suo ruolo di precursore degli ormoni sessuali.
19-01-2024
Cos’è il DHEA bioidentico
Il DHEA bioidentico è una replica molecolare esatta dello stesso ormone prodotto dal corpo umano. Questa identità strutturale consente un’interazione più armoniosa dell’integratore con il sistema ormonale, garantendone una tollerabilità molto maggiore rispetto al corrispondente ormone chimico. Un’integrazione di DHEA formulata sulla base delle necessità singole del paziente contribuisce a sostenere la vitalità, la massa muscolare e la salute del sistema immunitario. Il deidroepiandrosterone, infatti, è coinvolto nei processi diproduzione di energia e può essere utilizzato per sostenere i livelli di vitalità e combattere l’affaticamento.
Le azioni del DHEA Bioidentico in ottica antiaging
Il DHEA, soprannominato ormone della giovinezza, riveste un ruolo chiave nei processi atti a rallentare e prevenire i disturbi legati all’invecchiamento. Livelli adeguati di DHEA, infatti, concorrono a:
- Migliorare la massa muscolare e la densità ossea
Il DHEA può essere integrato per sostenere la crescita muscolare e migliorare la forza fisica. Regolando la produzione di calcio, è anche un alleato contro l’osteoporosi.
- Mantenere l’equilibrio ormonale per depotenziare i sintomi della menopausa
Un rapporto adeguato tra gli ormoni è fondamentale affinché l’interazione sia quanto più possibile efficiente, anche in un’ottica di gestione dei sintomi della menopausa quali vampate di calore, sbalzi d'umore e affaticamento.
- Fortifica il sistema immunitario
Studi preliminari suggeriscono come il DHEA sia capace di influenzare la risposta immunitaria regolando la produzione di citochine e altre molecole coinvolte nella risposta infiammatoria.
- Rafforza le funzioni cognitive
Il DHEA ha dimostrato importanti capacità neuroprotettive, utili per preservare le funzioni cognitive anche in età avanzata.
Metodi di somministrazione e personalizzazione del trattamento
La terapia con DHEA bioidentico consente una personalizzazione del trattamento in base alle esigenze specifiche di ogni individuo. Questa flessibilità fa sì che la terapia possa essere cucita su misura per il paziente, adattandone tempi e modi. Il DHEA è disponibile sotto forma di creme o ovuli vaginali, la cui composizione può essere personalizzata anche attraverso specifiche preparazioni galeniche. Prima di iniziare qualsiasi terapia ormonale, è essenziale consultare il medico specialista che, previa valutazione clinica, determini le necessità del paziente e possa così pianificare un trattamento sicuro ed efficace.
Nello Studio Bonaccorso si applica con successo la Medicina antiaging che ha lo scopo di prevenire e rallentare i processi di invecchiamento cutaneo, cellulare, cerebrale e muscolo scheletrico. Il Dott. Michele Bonaccorso è Medico Chirurgo specializzato in anestesia e rianimazione, da oltre 10 anni studia e si occupa di medicina funzionale.
Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.
Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.
BLOG
PRP ed esosomi: l’innovazione in materia di rigenerazione cutanea
Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è un componente ematico già noto per la sua capacità di stimolare una rigenerazione cellulare e migliorare la qualità della pelle in modo naturale. Recentemente, si è scoperto che il PRP usato in combinazione con gli esosomi veda potenziato il suo potere rigenerativo. Gli esosomi, piccole vescicole extracellulari, riescono infatti a valorizzare il lavoro del Plasma Ricco di Piastrine accelerando la rigenerazione dei tessuti e, di conseguenza, migliorando l’esito estetico del trattamento.
PRP e ringiovanimento cutaneo: il segreto per una pelle fresca e luminosa
Il ringiovanimento cutaneo è uno degli obiettivi più incalzanti nel campo della medicina estetica. Con l’avanzare dell’età, la pelle tende a perdere elasticità, luminosità e compattezza per il fisiologico calo di produzione di collagene ed elastina. In questa prospettiva, il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) si è affermato come trattamento rivoluzionario, sicuro e naturale per migliorare la qualità della pelle e contrastare i segni del tempo.
PRP COME STRUMENTO DELLA MEDICINA RIGENERATIVA: UN APPROFONDIMENTO COMPLETO
Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) rappresenta una delle terapie più innovative e versatili nel campo della medicina rigenerativa. Utilizzando i fattori di crescita naturalmente presenti nel nostro sangue, il trattamento a base di PRP è uno strumento naturale, utile per accelerare i processi di recupero e rigenerazione dei tessuti. Grazie alla sua efficacia, questa terapia è ampiamente utilizzata, per esempio, in dermatologia, ortopedia, neurologia, ginecologia e odontoiatria.
PRP ed esosomi: l’innovazione in materia di rigenerazione cutanea
Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è un componente ematico già noto per la sua capacità di stimolare una rigenerazione cellulare e migliorare la qualità della pelle in modo naturale. Recentemente, si è scoperto che il PRP usato in combinazione con gli esosomi veda potenziato il suo potere rigenerativo. Gli esosomi, piccole vescicole extracellulari, riescono infatti a valorizzare il lavoro del Plasma Ricco di Piastrine accelerando la rigenerazione dei tessuti e, di conseguenza, migliorando l’esito estetico del trattamento.
PRP e ringiovanimento cutaneo: il segreto per una pelle fresca e luminosa
Il ringiovanimento cutaneo è uno degli obiettivi più incalzanti nel campo della medicina estetica. Con l’avanzare dell’età, la pelle tende a perdere elasticità, luminosità e compattezza per il fisiologico calo di produzione di collagene ed elastina. In questa prospettiva, il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) si è affermato come trattamento rivoluzionario, sicuro e naturale per migliorare la qualità della pelle e contrastare i segni del tempo.
PRP COME STRUMENTO DELLA MEDICINA RIGENERATIVA: UN APPROFONDIMENTO COMPLETO
Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) rappresenta una delle terapie più innovative e versatili nel campo della medicina rigenerativa. Utilizzando i fattori di crescita naturalmente presenti nel nostro sangue, il trattamento a base di PRP è uno strumento naturale, utile per accelerare i processi di recupero e rigenerazione dei tessuti. Grazie alla sua efficacia, questa terapia è ampiamente utilizzata, per esempio, in dermatologia, ortopedia, neurologia, ginecologia e odontoiatria.