Neuralterapia: un approccio innovativo per il trattamento del dolore cronico

La neuralterapia è un trattamento medico che, adottando un approccio funzionalista, punta ad alleviare il dolore cronico e acuto sfruttando le capacità di anestetici come procaina e lidocaina di innescare processi rigenerativi dei tessuti. La terapia prende di mira i cortocircuiti che possono avvenire nei meccanismi di smistamento degli stimoli del sistema nervoso per avviare un rinnovamento cellulare che ristabilizzi la funzionalità dell’apparato per eliminare la disfunzione che determina il dolore. Vediamo, dunque, come funziona la terapia e quando può essere utilizzata.

14-02-2025

Come funziona la neuralterapia

La neuralterapia è un trattamento versatile che prevede l’iniezione di dosi molto diluite di anestetici locali (soprattutto procaina o lidocaina) per normalizzare la funzionalità del sistema nervoso autonomo, interrompendo i circuiti patologici che perpetuano il dolore o la malattia. La somministrazione della soluzione avviene, a seconda dei casi, per via sottocutanea, intramuscolare, intrarticolare o perinervosa, iniettando l’anestetico nell’area soggetta a dolore. Diversi studi hanno evidenziato come il ricorso ad anestetici - sfruttati per il loro potere rigenerativo più che per le loro qualità antalgiche - possa modulare la risposta del sistema nervoso, contribuendo al sollievo dal dolore, sia cronico che acuto.

Applicazioni cliniche della neuralterapia

La neuralterapia è una tecnica affermata che trova applicazione nel trattamento del dolore cronico associato a diverse patologie, disfunzioni e forme reumatiche, quali infiammazioni e nevralgie, sciatalgie, lombalgie, dolori muscolo-scheletrici, tendiniti, cefalee ed emicrania. Il ricorso alla neuralterapia ha dato buoni risultati anche nel trattamento delle fibromialgie e delle otiti croniche e ricorrenti. Inoltre, la terapia può essere usata anche per il trattamento di affezioni di natura allergica.

Sicurezza ed efficacia

La neuralterapia è una tecnica medica sicura che, tuttavia, va eseguita da professionisti qualificati che possano individuare il percorso terapeutico più idoneo per il paziente, eseguendo una valutazione clinica approfondita. Il numero di sedute necessarie è variabile e dipende dalla patologia trattata e dalla risposta del paziente. La neuralterapia è ben tollerata, nonostante ciò possono manifestarsi effetti collaterali lievi e transitori, soprattutto sulle aree di iniezione. Come per qualsiasi intervento medico, è comunque fondamentale discutere dei potenziali rischi e benefici della terapia con il proprio medico.

La neuralterapia rappresenta un approccio terapeutico promettente per il trattamento del dolore cronico. Presso lo Studio Bonaccorso, ci impegniamo a offrire soluzioni innovative, sicure e autorevoli per migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti. Se soffri di dolore cronico, contattaci per una consulenza personalizzata circa l’utilità di un per come la neuralterapia può aiutarti.

Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.

Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.

BLOG

VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità

Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli. Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute. Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo. In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.

Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere

L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.

Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa

Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.

VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità

Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli. Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute. Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo. In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.

Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere

L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.

Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa

Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.