OMEGA-3: IL SEGRETO DELLA PELLE GIOVANE

L’invecchiamento è un processo fisiologico che può essere, tuttavia, accelerato da alcuni fattori predisponenti. Tra questi, l’esposizione ai raggi UV ha grande impatto sul benessere cutaneo poiché è responsabile di provocare quello che viene definito fotoinvecchiamento. Oltre all’adozione di abitudini virtuose, come un’esposizione controllata e protetta al sole, vi sono anche sostanze nutritive in grado di proteggere l’organismo dai danni provocati dai raggi UV. Tra queste, gli Omega-3 stanno ricevendo particolare attenzione nel campo della medicina antiaging.

02-02-2024

Cosa sono gli Omega-3

Gli Omega-3, i cui tipi principali sono ALA, EPA e DHA, appartengono alla famiglia degli acidi grassi polinsaturi, i cosiddetti grassi “buoni”, che aiutano l’organismo a svolgere funzioni fondamentali, soprattutto a livello cardiaco, favorendo un controllo del livello dei trigliceridi e contribuendo ad abbassare la pressione sanguigna. Il corpo non è in grado di produrli, per cui è fondamentale assumerli attraverso una dieta adeguata. La categoria di cibi che, per eccellenza, contiene più Omega-3 è il pesce, ma una buona dose di nutrienti è contenuta anche nei semi oleosi, negli oli di semi e nella frutta secca, in particolare nelle noci.

I benefici degli Omega-3 sulla pelle

Gli studi più recenti hanno dimostrato quanto gli acidi grassi Omega-3 siano importanti per il benessere della pelle poiché sono coinvolti in processi di grande rilevanza, anche in chiave anti invecchiamento. Gli Omega-3, in particolare:

- Hanno la capacità di proteggere la barriera lipidica cutanea, fondamentale per mantenere adeguato il livello di idratazione e, dunque, l’elasticità della pelle.  

- Agiscono in funzione antinfiammatoria, prevenendo i rossori e riducendo il rischio di acne. Gli Omega-3, infatti, sembrano ridurre l’infiammazione cronica, un comune acceleratore dell’invecchiamento cellulare. Non solo, dunque, in un’ottica di preservazione della tonicità della pelle, ma anche per proteggere le cellule da stress e danni eccessivi.

- Hanno funzione protettiva contro i raggi solari poiché rinforzano la risposta cellulare minimizzando i danni indotti dall’esposizione al sole.

Gli Omega-3 contro l’invecchiamento cellulare

Gli Omega-3 non hanno rilevanza solo nel campo dell’invecchiamento cutaneo ma anche, più in generale, come alleati contro l’invecchiamento cellulare. Tali nutrienti, infatti, sembrano assumere un ruolo chiave a difesa dei telomeri, piccole porzioni di DNA che si trovano sui cromosomi, il cui benessere è direttamente collegato all’invecchiamento cellulare. Con il passare del tempo, infatti, i telomeri tendono ad accorciarsi: recenti studi hanno, però, dimostrato come questo accorciamento risulti più contenuto nei soggetti che presentano livelli di Omega-3 più alti.

L’integrazione di Omega-3

Il nostro corpo non è in grado di produrre Omega-3 che vanno, dunque, integrati con una dieta sana e bilanciata. Laddove ciò non sia possibile, la medicina antiaging propone un’integrazione controllata di Omega-3 che possa mantenere adeguato il livello di questi nutrienti. Il medico specialista, saprà stilare un piano di integrazione personalizzato, che tenga conto delle esigenze individuali sulla base delle indicazioni fornite, anche in rapporto alle abitudini alimentari.

Nello Studio Bonaccorso si applica con successo la Medicina antiaging che ha lo scopo di prevenire e rallentare i processi di invecchiamento cutaneo, cellulare, cerebrale e muscolo scheletrico. Il Dott. Michele Bonaccorso è Medico Chirurgo specializzato in anestesia e rianimazione, da oltre 10 anni studia e si occupa di medicina funzionale.

Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.

Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.

BLOG

VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità

Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli. Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute. Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo. In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.

Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere

L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.

Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa

Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.

VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità

Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli. Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute. Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo. In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.

Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere

L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.

Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa

Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.