Terapia Chelante

La terapia chelante è un trattamento medico che ha come obiettivo quello di eliminare i metalli pesanti che circolano nel sangue. Gli agenti chelanti, infatti, sono composti capaci di legarsi agli atomi metallici per formare strutture complesse dette, appunto, chelati. Su questo principio prende le mosse la terapia, nella quale un agente chelante - in particolare l'acido etilendiamminotetraacetico, noto come EDTA - viene iniettato nel sangue tramite flebo, sfruttando così i chelati per catturare i metalli pesanti accumulatisi nel sangue, usando questi legami come vettori per smaltirli.

Indicazioni

Il trattamento è indicato in particolare per:

- Prevenire patologie croniche e degenerative

- Ridurre il rischio di aterosclerosi

- Alleviare la sensazione di fatica e stanchezza

- Migliorare la circolazione sanguigna

I metalli pesanti

La tossicità dei metalli pesanti non essenziali come piombo, mercurio, arsenico e cadmio è ormai nota ed è acuita dalla loro quantità nel sangue. Oggi, l’ambiente, le abitudini alimentari e lo stile di vita concorrono ad esporre l’individuo a elevate concentrazioni di questi metalli pesanti insalubri, che tendono così ad accumularsi nell’organismo.

Ad alte quantità di metalli pesanti accumulatisi nel sangue è associato, però, un maggior rischio di sviluppare alcuni tipi di patologie: la terapia chelante aiuta allora a eliminare piombo, mercurio, arsenico e cadmio contribuendo alla prevenzione e al trattamento di patologie croniche e degenerative.

I benefici

La terapia chelante, usata da decenni nel trattamento delle intossicazioni da metalli, trova oggi nuove piste di applicazione laddove la malattia abbia come concausa l’accumulo di queste sostanze: ne traggono, dunque, beneficio malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson, malattie cardiovascolari e alcune patologie renali.

La terapia chelante dà beneficio nel trattamento di stati di stanchezza cronica, aiuta a migliorare la circolazione sanguigna con ripercussioni positive sulla pressione e sul sistema cardiovascolare in generale ed è usata nel trattamento di patologie di natura allergica.

La terapia

La terapia chelante va eseguita sotto controllo medico specializzato. Il professionista, previa visita di approfondimento, potrà indicare il percorso e le dosi più adeguate al trattamento delle esigenze del paziente e valutare la presenza di patologie che ne controindichino l’uso.

Generalmente, la terapia prevede un piano di più sedute, il cui numero dipende dalle necessità e dalla risposta individuale dell'individuo.

La terapia chelante proposta dallo Studio Bonaccorso è eseguita garantendo i massimi standard di competenza e professionalità. Il team di esperti qualificati a disposizione è in grado di individuare il percorso terapeutico più adatto per ognuno, personalizzando il percorso per renderlo quanto più efficace possibile. L’obiettivo dello Studio, anche nella proposta di terapia chelante, è quello di perseguire il benessere generale del paziente e di migliorarne la qualità della vita.

Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.

Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.

BLOG

FLEBO MULTIVITAMINICHE: ALLEATE PREZIOSE CONTRO I DISTURBI DELLA MENOPAUSA

In fase di menopausa e durante il percorso di transizione, il corpo è sottoposto a un forte stress dovuto ai cambiamenti in atto. L’instabilità ormonale è associata in moltissimi casi a scompensi e disturbi che possono essere trattati con terapie specifiche capaci di alleviarne le conseguenze. Le flebo multivitaminiche rientrano tra i trattamenti più utili per mitigare i principali sintomi legati alla menopausa, con ripercussioni positive sul benessere generale della donna.

RESVERATROLO: LA MOLECOLA ANTIOSSIDANTE AMICA DELL’ANTIAGING

La natura offre molte sostanze preziose che possono supportare il benessere organico anche in contrasto ai disturbi associati all’invecchiamento. Tra queste, il resveratrolo è un composto polifenolico presente in molti vegetali che ha importanti proprietà antiossidanti, che lo rendono un potente alleato in grado di combattere lo stress ossidativo e di lavorare in funzione antinfiammatoria. Per questo è tenuto in grande considerazione dalla medicina antiaging, che sfrutta le proprietà di tale sostanza per attivare meccanismi di rallentamento dell’invecchiamento.

COENZIMA Q10: ENERGIA CELLULARE PER UN INVECCHIAMENTO SANO

Gli studi della medicina antiaging rivolti verso pratiche virtuose per rallentare gli effetti dell’invecchiamento fanno emergere a volte sostanze preziose, capaci di supportare il lavoro dell’organismo. Tra queste, molto interesse suscita il Coenzima Q10, una molecola antiossidante naturalmente prodotta dall’organismo la cui produzione tende a decrescere con l’avanzare dell’età.

FLEBO MULTIVITAMINICHE: ALLEATE PREZIOSE CONTRO I DISTURBI DELLA MENOPAUSA

In fase di menopausa e durante il percorso di transizione, il corpo è sottoposto a un forte stress dovuto ai cambiamenti in atto. L’instabilità ormonale è associata in moltissimi casi a scompensi e disturbi che possono essere trattati con terapie specifiche capaci di alleviarne le conseguenze. Le flebo multivitaminiche rientrano tra i trattamenti più utili per mitigare i principali sintomi legati alla menopausa, con ripercussioni positive sul benessere generale della donna.

RESVERATROLO: LA MOLECOLA ANTIOSSIDANTE AMICA DELL’ANTIAGING

La natura offre molte sostanze preziose che possono supportare il benessere organico anche in contrasto ai disturbi associati all’invecchiamento. Tra queste, il resveratrolo è un composto polifenolico presente in molti vegetali che ha importanti proprietà antiossidanti, che lo rendono un potente alleato in grado di combattere lo stress ossidativo e di lavorare in funzione antinfiammatoria. Per questo è tenuto in grande considerazione dalla medicina antiaging, che sfrutta le proprietà di tale sostanza per attivare meccanismi di rallentamento dell’invecchiamento.

COENZIMA Q10: ENERGIA CELLULARE PER UN INVECCHIAMENTO SANO

Gli studi della medicina antiaging rivolti verso pratiche virtuose per rallentare gli effetti dell’invecchiamento fanno emergere a volte sostanze preziose, capaci di supportare il lavoro dell’organismo. Tra queste, molto interesse suscita il Coenzima Q10, una molecola antiossidante naturalmente prodotta dall’organismo la cui produzione tende a decrescere con l’avanzare dell’età.