Ormoni bioidentici

La terapia ormonale sostitutiva con ormoni bioidentici (BHRT) viene usata per sopperire ai disturbi legati al calo ormonale che si verifica sia negli uomini che nelle donne. Con l’incedere dell’età, infatti, il dosaggio di ormoni tende a diminuire con ripercussioni che si riflettono sul benessere generale e che possono essere minimizzati andando a integrare il deficit creatosi.

La surrogazione di ormoni endogeni con ormoni bioidentici permette di minimizzare i disturbi legati alla terapia sostitutiva tradizionale (HRT) poiché, essendo creati a partire da sostanze naturali per replicare in toto la struttura degli ormoni prodotti dalle ghiandole endocrine, tendono a essere molto ben tollerati dall’organismo che li tratta alla stregua dei propri.

Indicazioni

Per le donne, gli ormoni bioidentici possono essere un’arma efficace in caso di:

- Disturbi della menopausa
- Ciclo mestruale irregolare
- Forti sindromi premestruali
- Insonnia
- Secchezza vaginale e calo della libido
- Cefalee ormonali
- Vampate di calore
- Sbalzi di pressione
- Ansia e irrequietezza

Per gli uomini, gli ormoni bioidentici possono essere un’arma efficace in caso di:

- Calo della libido
- Aumento di peso
- Perdita di massa muscolare
- Diminuzione della concentrazione

I BENEFICI

I benefici legati alla terapia con ormoni bioidentici sono molteplici e si estendono al trattamento di diversi disturbi, sia nell’uomo che nella donna. Vengono certamente usati per affrontare i sintomi legati alla menopausa e all’invecchiamento, ma trovano ampio spazio anche nel trattamento di alcune patologie e come supporto in caso di annebbiamento mentale, ansia, calo della libido e grasso viscerale.

Gli ormoni bioidentici sono usati dalla medicina antiaging come strumento per favorire un percorso di invecchiamento sano ed equilibrato.

Ormoni bioidentici e ormoni sintetici

Gli ormoni bioidentici vengono prodotti per semisintesi a partire da sostanze naturali come la soia o la dioscorea per replicare in toto la struttura degli ormoni endogeni. In questo modo possono legarsi ai recettori ormonali senza comportare reazioni di scarsa tolleranza poiché vengono riconosciuti dall’organismo come propri.

Gli ormoni sintetici, al contrario, pur svolgendo ruolo analogo, hanno una struttura differente che crea legami dissimili con i recettori, determinando spesso reazioni di incompatibilità con conseguenti effetti collaterali.

La terapia

Per impostare una terapia sicura ed efficace è necessario delineare il profilo ormonale del paziente attraverso esami specifici, così da poter impostare un’integrazione su misura mirata al ripristino dei deficit individuali.

Una terapia ormonale corretta deve essere impostata e monitorata da un medico specialista in ormoni bioidentici. Con queste premesse, i benefici della terapia ormonale BHRT superano di gran lunga gli svantaggi.

Lo Studio Bonaccorso promuove e valorizza le terapie a base di ormoni bioidentici come strumento della medicina antiaging per il perseguimento del benessere e della salute. Grazie a un team di esperti qualificati, vengono stilati piani di integrazione personalizzati, cuciti sulle esigenze di ogni singolo paziente con competenza e professionalità. La volontà dello Studio è quella di migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti sicuri, accessibili e sostenibili.

Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.

Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.

BLOG

PRP (Plasma Ricco di Piastrine): cos’è, come funziona e quando sceglierlo

Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è un trattamento di medicina rigenerativa che utilizza il sangue del paziente per stimolare la rigenerazione dei tessuti, migliorando pelle, capelli e dolori articolari. Grazie ai fattori di crescita rilasciati dalle piastrine, favorisce la produzione di collagene, la riparazione cellulare e la microcircolazione. Naturale, sicuro e personalizzabile, il PRP è efficace solo se eseguito da medici specializzati con protocolli certificati.

Menopausa e ormoni bioidentici: quanto costa davvero? La verità su benefici e falsi miti

La menopausa non è la fine della femminilità, ma una nuova fase che può essere vissuta con equilibrio e benessere. I disturbi legati al calo ormonale — come insonnia, sbalzi d’umore o secchezza vaginale — possono essere gestiti con la terapia ormonale sostitutiva e, in particolare, con gli ormoni bioidentici. Contrariamente a quanto si pensa, non si tratta di una terapia costosa: i costi mensili sono accessibili e personalizzabili grazie anche alle preparazioni galeniche. L’importante è affidarsi a un medico esperto che sappia costruire una terapia su misura, sicura ed efficace per ogni donna.

VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità

Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli. Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute. Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo. In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.

Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere

L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.

Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa

Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.

Farmaci per Dimagrire: La Verità su Mounjaro e Wegovy

Mounjaro e Wegovy sono due farmaci per il trattamento dell’obesità, basati su incretine che modulano il metabolismo e la sazietà. Mounjaro (tirzepatide) agisce su due recettori (GLP-1 e GIP), con una perdita di peso fino al 25%, mentre Wegovy (semaglutide) agisce solo su GLP-1, con una riduzione media del 16%. Entrambi richiedono prescrizione medica e non rimborsati per l’obesità. L’efficacia è massima se associati a un cambiamento duraturo dello stile di vita.

Neuralterapia per cefalee ed emicranie: un approccio innovativo

La neuralterapia è una trattamento medico che, attraverso iniezioni di sostanze anestetiche come la procaina o la lidocaina in dosi altamente diluite, va a modulare l’attività del sistema nervoso autonomo per alleviare condizioni di dolore. L’obiettivo è quello di ripristinare l’equilibrio funzionale dell’organismo, offrendo sollievo dal dolore anche in presenza di cronicismi e stati invalidanti. Tra i disturbi che possono essere trattati con neuralterapia compaiono anche forme croniche e ricorrenti di cefalea ed emicrania.

PRP (Plasma Ricco di Piastrine): cos’è, come funziona e quando sceglierlo

Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è un trattamento di medicina rigenerativa che utilizza il sangue del paziente per stimolare la rigenerazione dei tessuti, migliorando pelle, capelli e dolori articolari. Grazie ai fattori di crescita rilasciati dalle piastrine, favorisce la produzione di collagene, la riparazione cellulare e la microcircolazione. Naturale, sicuro e personalizzabile, il PRP è efficace solo se eseguito da medici specializzati con protocolli certificati.

Menopausa e ormoni bioidentici: quanto costa davvero? La verità su benefici e falsi miti

La menopausa non è la fine della femminilità, ma una nuova fase che può essere vissuta con equilibrio e benessere. I disturbi legati al calo ormonale — come insonnia, sbalzi d’umore o secchezza vaginale — possono essere gestiti con la terapia ormonale sostitutiva e, in particolare, con gli ormoni bioidentici. Contrariamente a quanto si pensa, non si tratta di una terapia costosa: i costi mensili sono accessibili e personalizzabili grazie anche alle preparazioni galeniche. L’importante è affidarsi a un medico esperto che sappia costruire una terapia su misura, sicura ed efficace per ogni donna.

VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità

Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli. Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute. Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo. In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.

Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere

L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.

Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa

Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.

Farmaci per Dimagrire: La Verità su Mounjaro e Wegovy

Mounjaro e Wegovy sono due farmaci per il trattamento dell’obesità, basati su incretine che modulano il metabolismo e la sazietà. Mounjaro (tirzepatide) agisce su due recettori (GLP-1 e GIP), con una perdita di peso fino al 25%, mentre Wegovy (semaglutide) agisce solo su GLP-1, con una riduzione media del 16%. Entrambi richiedono prescrizione medica e non rimborsati per l’obesità. L’efficacia è massima se associati a un cambiamento duraturo dello stile di vita.

Neuralterapia per cefalee ed emicranie: un approccio innovativo

La neuralterapia è una trattamento medico che, attraverso iniezioni di sostanze anestetiche come la procaina o la lidocaina in dosi altamente diluite, va a modulare l’attività del sistema nervoso autonomo per alleviare condizioni di dolore. L’obiettivo è quello di ripristinare l’equilibrio funzionale dell’organismo, offrendo sollievo dal dolore anche in presenza di cronicismi e stati invalidanti. Tra i disturbi che possono essere trattati con neuralterapia compaiono anche forme croniche e ricorrenti di cefalea ed emicrania.