La terapia ormonale sostitutiva con ormoni bioidentici (BHRT) viene usata per sopperire ai disturbi legati al calo ormonale che si verifica sia negli uomini che nelle donne. Con l’incedere dell’età, infatti, il dosaggio di ormoni tende a diminuire con ripercussioni che si riflettono sul benessere generale e che possono essere minimizzati andando a integrare il deficit creatosi.
La surrogazione di ormoni endogeni con ormoni bioidentici permette di minimizzare i disturbi legati alla terapia sostitutiva tradizionale (HRT) poiché, essendo creati a partire da sostanze naturali per replicare in toto la struttura degli ormoni prodotti dalle ghiandole endocrine, tendono a essere molto ben tollerati dall’organismo che li tratta alla stregua dei propri.
Indicazioni
Per le donne, gli ormoni bioidentici possono essere un’arma efficace in caso di:
- Disturbi della menopausa
- Ciclo mestruale irregolare
- Forti sindromi premestruali
- Insonnia
- Secchezza vaginale e calo della libido
- Cefalee ormonali
- Vampate di calore
- Sbalzi di pressione
- Ansia e irrequietezza
Per gli uomini, gli ormoni bioidentici possono essere un’arma efficace in caso di:
- Calo della libido
- Aumento di peso
- Perdita di massa muscolare
- Diminuzione della concentrazione
I BENEFICI
I benefici legati alla terapia con ormoni bioidentici sono molteplici e si estendono al trattamento di diversi disturbi, sia nell’uomo che nella donna. Vengono certamente usati per affrontare i sintomi legati alla menopausa e all’invecchiamento, ma trovano ampio spazio anche nel trattamento di alcune patologie e come supporto in caso di annebbiamento mentale, ansia, calo della libido e grasso viscerale.
Gli ormoni bioidentici sono usati dalla medicina antiaging come strumento per favorire un percorso di invecchiamento sano ed equilibrato.
Ormoni bioidentici e ormoni sintetici
Gli ormoni bioidentici vengono prodotti per semisintesi a partire da sostanze naturali come la soia o la dioscorea per replicare in toto la struttura degli ormoni endogeni. In questo modo possono legarsi ai recettori ormonali senza comportare reazioni di scarsa tolleranza poiché vengono riconosciuti dall’organismo come propri.
Gli ormoni sintetici, al contrario, pur svolgendo ruolo analogo, hanno una struttura differente che crea legami dissimili con i recettori, determinando spesso reazioni di incompatibilità con conseguenti effetti collaterali.
La terapia
Per impostare una terapia sicura ed efficace è necessario delineare il profilo ormonale del paziente attraverso esami specifici, così da poter impostare un’integrazione su misura mirata al ripristino dei deficit individuali.
Una terapia ormonale corretta deve essere impostata e monitorata da un medico specialista in ormoni bioidentici. Con queste premesse, i benefici della terapia ormonale BHRT superano di gran lunga gli svantaggi.
Lo Studio Bonaccorso promuove e valorizza le terapie a base di ormoni bioidentici come strumento della medicina antiaging per il perseguimento del benessere e della salute. Grazie a un team di esperti qualificati, vengono stilati piani di integrazione personalizzati, cuciti sulle esigenze di ogni singolo paziente con competenza e professionalità. La volontà dello Studio è quella di migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti sicuri, accessibili e sostenibili.
Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.
Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.