ANTIOSSIDANTI: ALLEATI PREZIOSI CONTRO L’INVECCHIAMENTO
Per rallentare gli effetti avversi del processo di invecchiamento, la medicina antiaging utilizza armi diverse che partono da uno sguardo d’insieme sull’organismo. Il lavoro si fonda su un concetto di prevenzione che prevede l’adozione di uno stile di vita sano, includendo al suo interno una dieta equilibrata, un’attività fisica regolare e un'adeguata gestione dello stress. Non solo. In quanto focalizzata sulla prevenzione, la medicina antiaging dedica ampie risorse allo studio della nutraceutica, attraverso cui identificare i principi attivi che hanno ripercussioni positive sulla salute e, di conseguenza, su un invecchiamento armonico. Tra queste, un ruolo chiave è svolto dagli antiossidanti.
26-01-2024
Cosa sono gli antiossidanti
Le molecole antiossidanti sono sostanze diverse tra loro, accomunate dalla capacità di smaltire i radicali liberi presenti nell’organismo e di prevenire la formazione di nuovi. Il loro lavoro è fondamentale poiché una sovrabbondanza nella produzione di radicali liberi rispetto alla loro neutralizzazione porta a condizioni di stress ossidativo, dannose per il benessere organico. Lo stress ossidativo, infatti, è responsabile dell’insorgenza di alcune patologie e ha come conseguenza un’accelerazione dei processi di invecchiamento cellulare. Per ovviare a tale circostanza è, allora, fondamentale l’azione degli antiossidanti: mentre alcuni sono endogeni, quindi naturalmente prodotti dall’organismo, altri vanno assunti attraverso una dieta equilibrata o, in alternativa, tramite integrazione consapevole.
Le sostanze antiossidanti
Fanno parte delle sostanze antiossidanti vitamine, minerali, aminoacidi e pigmenti vegetali naturalmente presenti in una dieta equilibrata, ricca di vegetali. Tra gli antiossidanti più potenti, ricordiamo la vitamina C, la vitamina E e il coenzima Q10.
- Il Potere della Vitamina C
La vitamina C gioca un ruolo cruciale contro l’invecchiamento poiché lavora diligentemente neutralizzando l’azione dei radicali liberi. La vitamina C, inoltre, svolge una funzione importante per il sistema immunitario ed è impegnata nel processo di sintesi del collagene, una proteina fondamentale per l’elasticità cutanea. Per assumerla, è necessario introdurre alimenti vegetali quali agrumi, peperoni e kiwi che ne sono ricchissimi, ma è possibile integrarla - soprattutto in periodi di stress o debolezza - secondo il parere medico.
- Il ruolo della Vitamina E
La vitamina E è un potente alleato antiossidante, capace di stimolare la rigenerazione cellulare. Per questa sua caratteristica è fondamentale anche per il benessere della pelle, poiché riduce i danni causati dai raggi ultravioletti e agisce in funzione preventiva contro rughe e discromie cutanee. La vitamina E si trova naturalmente nei semi oleosi, nelle noci, nelle arachidi e negli oli vegetali
- Coenzima Q10: Energia per le Cellule:
A differenza della vitamina C e della vitamina E, il coenzima Q10 è prodotto naturalmente dall’organismo e svolge un compito importantissimo nella funzionalità di organi e meccanismi biochimici, nella produzione di energia cellulare e nella neutralizzazione dei radicali liberi. Nonostante sia presente una produzione endogena di tale nutriente, il coenzima Q10 può essere assunto anche attraverso pollo e manzo, cereali integrali e pesce, oltre che integrato secondo le indicazioni del medico.
Integrazione di antiossidanti contro l’invecchiamento
Gli antiossidanti, grazie alla loro capacità di neutralizzare i radicali liberi, diventano alleati formidabili nella nostra lotta contro i danni dell’invecchiamento. Ecco perché, seguendo i consigli di un medico esperto, è opportuno integrare l’assimilazione di antiossidanti con un percorso ad hoc, che può includere integratori per via orale, topica o prevedere cicli terapeutici di flebo multivitaminiche che hanno il pregio di rendere completamente assorbibili i nutrienti senza dispersione alcuna. In quest’ottica, è utile rivolgersi a un medico che adotti le pratiche della medicina antiaging affinché possa identificare il trattamento più idoneo per le necessità individuali.
Nello Studio Bonaccorso si applica con successo la Medicina antiaging che ha lo scopo di prevenire e rallentare i processi di invecchiamento cutaneo, cellulare, cerebrale e muscolo scheletrico. Il Dott. Michele Bonaccorso è Medico Chirurgo specializzato in anestesia e rianimazione, da oltre 10 anni studia e si occupa di medicina funzionale.
Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.
Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.
BLOG
VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità
Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli.
Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute.
Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo.
In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.
Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere
L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.
Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa
Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.
VO₂max: L’Indicatore chiave per la tua salute e longevità
Il VO₂max è la misura di quanta energia il nostro corpo riesce a produrre grazie all’ossigeno durante uno sforzo. Non è un parametro da atleti professionisti, ma un indicatore chiave della salute di tutti, perché racconta la reale efficienza di cuore, polmoni e muscoli.
Un valore alto di VO₂max significa meno rischio cardiovascolare, migliore controllo della glicemia, minore infiammazione e, soprattutto, una vita più lunga e autonoma. È come un “predittore silenzioso”: molto più affidabile di peso, colesterolo o pressione per capire la nostra età biologica e il futuro stato di salute.
Si misura con test specifici in studio, ma esistono anche metodi semplici come camminate cronometrate o strumenti digitali. La buona notizia è che può essere migliorato a ogni età, con attività aerobica costante, allenamenti a intervalli, un po’ di forza, sonno di qualità, alimentazione corretta e niente fumo.
In medicina antiaging rappresenta un vero pilastro: non solo allunga la vita, ma la rende più energica e indipendente. In poche parole, il VO₂max è il numero che tutti dovremmo conoscere e cercare di migliorare.
Ossigeno-Ozonoterapia: Quando la Scienza incontra il benessere
L’ossigeno-ozonoterapia è una metodica medica con solide basi scientifiche, capace di modulare l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e stimolare le difese antiossidanti. Utilizzata in ambiti che vanno dall’ortopedia alla medicina estetica, offre benefici concreti quando praticata da medici qualificati e con protocolli personalizzati.
Botulismo Alimentare: Diagnosi, Trattamento e Prevenzione – Una Guida Medica Completa
Il botulismo alimentare è una rara ma grave intossicazione causata dalle tossine del Clostridium botulinum. In Italia è legato soprattutto a conserve domestiche preparate in modo non sicuro. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo con siero antibotulinico sono fondamentali. Prevenzione e corretta acidificazione degli alimenti sono le armi più efficaci per azzerare il rischio.