Idrocolonterapia

L’idrocolonterapia è una pratica medica che viene eseguita per pulire a fondo il colon eliminando tracce di feci, depositi di muco e cellule morte, tossine e scorie. Il trattamento consente di rispondere a stati di disbiosi intestinale, fortificando la flora batterica esistente e facilitando la corretta funzionalità dell'apparato. Attraverso il ripristino del benessere intestinale, l’idrocolonterapia agisce in funzione antiaging preservando il fisiologico equilibrio microbico del colon.

Indicazioni

Il trattamento di idrocolonterapia è indicato in caso di:

- Squilibri della flora intestinale
- Stitichezza e sindrome del colon irritabile
- Gonfiore addominale e meteorismo
- Cistiti, candidosi e vaginiti
- Diverticolosi, morbo di Chron e rettocolite ulcerosa non in fase attiva
- Malattie dermatologiche come acne, psoriasi e dermatite atopica

I BENEFICI

L’idrocolonterapia viene utilizzata per ripristinare l’equilibrio fisiologico dell’intestino favorendo l’eubiosi. È efficace, dunque, in caso di gonfiore, meteorismo, stitichezza, micosi intestinale e sindrome del colon irritabile.

La salute intestinale è, inoltre, associata a benessere immunitario: ecco perché l’idrocolonterapia trova riscontro altresì nel trattamento di stati di spossatezza, insonnia, sbalzi d’umore e nel trattamento di disfunzioni cutanee come acne, eczemi, psoriasi e dermatiti atopiche.

Il trattamento

Il trattamento di idrocolonterapia consiste in un lavaggio profondo dell’intestino con sola acqua depurata a cui viene associato un leggero massaggio del basso ventre per favorire la peristalsi e agevolare lo svuotamento del colon. Si esegue inserendo un piccolo sondino a doppia via attraverso l’ano, così da consentire un’irrigazione calibrata dell’ultimo tratto dell’intestino.

Gli scarti verranno, poi, smaltiti in modo igienico e inodore sfruttando il secondo canale del sondino. La strumentazione collegata al macchinario è sterile e monouso.

I benefici

Per una corretta impostazione della terapia, è fondamentale rivolgersi a un medico esperto che possa valutare il percorso più idoneo alle esigenze del paziente. L’idrocolonterapia, infatti, va personalizzata in base alla specificità individuali, attraverso cicli di sedute con frequenza variabile.

Analogamente, anche la durata della terapia è personalizzabile, poiché dipende dallo stato intestinale, dalla risposta del paziente e dalle impostazioni di irrigazione.

Presso lo Studio Bonaccorso, l’idrocolonterapia viene eseguita con metodo garantendo massima competenza e professionalità. Grazie all’esperienza di un team di esperti qualificati, il trattamento viene personalizzato in base alle esigenze di ogni paziente, così da risultare efficace e ben tollerato. L’obiettivo dello Studio Bonaccorso è quello di proporre soluzioni sicure e sostenibili finalizzate al raggiungimento del benessere generale.

Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.

Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.

BLOG

COME TRATTARE I DISORDINI INTESTINALI

Quando si parla di disordini intestinali ci si riferisce a una vasta gamma di disturbi funzionali con una sintomatologia presentata estremamente variabile che include diarrea, costipazione, crampi, gonfiore e meteorismo. In particolare, la sindrome del colon irritabile è un tipo di disturbo che interessa una vasta fascia della popolazione con cause associate diverse, che vanno dall’alterazione del microbiota a stili di vita scorretti. L’intervento, in questi casi, prevede innanzitutto una revisione delle abitudini alimentari, la regolarizzazione dell’attività fisica e la gestione dello stress. Parallelamente, il riequilibrio del microbiota e la pulizia del colon attraverso idrocolonterapia possono essere ottimi alleati.

L’IDROCOLONTERAPIA COME PROCEDURA ANTIAGING

L’approccio della medicina antiaging prevede l’applicazione di protocolli che, con visione olistica, possano rallentare i processi di invecchiamento intervenendo in maniera preventiva sugli squilibri che tendono a verificarsi con l’incedere dell’età. L’idrocolonterapia è una delle pratiche adottate in prospettiva antiaging poiché, attraverso una disintossicazione dell’intestino, è in grado di riequilibrare il sistema per ripristinare uno stato di salute ottimale del colon che possa salvaguardarlo da patologie e disturbi.

COMBATTERE LA STITICHEZZA CON L’IDROCOLONTERAPIA

L’idrocolonterapia è una pratica consolidata che permette di depurare l’intestino liberandolo da scorie, tossine, muco e residui fecali attraverso un lavaggio profondo con acqua depurata. La pulizia del colon consente di ristabilire la funzionalità dell’apparato, facilitando il ripristino di un microbiota equilibrato e in salute, il cui vigore si ripercuote sul benessere organico generale. Le condizioni per le quali è consigliato sottoporsi a un ciclo di idrocolonterapia sono diverse ed eterogenee: tra queste, troviamo la stitichezza cronica.

IDROCOLONTERAPIA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

L’idrocolonterapia è una pratica usata fin dall’antichità per eliminare le scorie residue accumulatesi nell’intestino attraverso un lavaggio profondo del colon. La terapia è mirata a una depurazione intensa e a un ripristino della funzionalità intestinale, ma anche a un rinvigorimento generale dell’organismo poiché, eliminando le tossine, si impedisce il loro passaggio nel flusso sanguigno e il conseguente appesantimento degli organi deputati al loro smaltimento come fegato, reni, polmoni, cute e intestino stesso. L’irrigazione favorisce lo smaltimento di residui fecali, tossine, batteri e muco, concorrendo al ripristino dell’equilibrio del microbiota.

PURIFICAZIONE INTESTINALE: COME SI ESEGUE

L’intestino è colonizzato da una schiera di microrganismi - batteri, virus, protozoi, funghi - il cui ruolo è fondamentale per il benessere dell’apparato digerente e dell’organismo nel suo complesso. La coesistenza simbiotica di tale componente microbica assicura la corretta funzionalità del meccanismo intestinale mentre situazioni di alterazione della flora batterica sono all’origine di disturbi e disordini che devono essere affrontati intervenendo proprio sulla disbiosi generatasi. In linea generale, la compagine microbica tende all’omeostasi. Esistono però condizioni che interferiscono con il regolare benessere del microbiota: in questi casi è possibile intervenire con trattamenti di purificazione intestinale che possano facilitare il ritorno a eubiosi. La decisione in merito alla possibilità e alla necessità di intervento e la valutazione sul percorso da intraprendere spetta al medico specialista.

IDROCOLONTERAPIA E SALUTE DELLA PELLE

L’idrocolonterapia è una pratica che assicura una profonda pulizia intestinale attraverso un’irrigazione del colon con acqua depurata per determinare l’espulsione di scorie, residui di feci e tossine. Nonostante sia usata principalmente per preparare l’intestino in previsione di esami quali la colonscopia o per combattere disturbi quali stitichezza e disbiosi, l’idrocolonterapia può essere usata anche per altri scopi. Per esempio, il riequilibrio della funzionalità intestinale può avere ripercussioni positive sul benessere della pelle, soprattutto in caso di acne, eczema e altre patologie dermatologiche.

COME TRATTARE I DISORDINI INTESTINALI

Quando si parla di disordini intestinali ci si riferisce a una vasta gamma di disturbi funzionali con una sintomatologia presentata estremamente variabile che include diarrea, costipazione, crampi, gonfiore e meteorismo. In particolare, la sindrome del colon irritabile è un tipo di disturbo che interessa una vasta fascia della popolazione con cause associate diverse, che vanno dall’alterazione del microbiota a stili di vita scorretti. L’intervento, in questi casi, prevede innanzitutto una revisione delle abitudini alimentari, la regolarizzazione dell’attività fisica e la gestione dello stress. Parallelamente, il riequilibrio del microbiota e la pulizia del colon attraverso idrocolonterapia possono essere ottimi alleati.

L’IDROCOLONTERAPIA COME PROCEDURA ANTIAGING

L’approccio della medicina antiaging prevede l’applicazione di protocolli che, con visione olistica, possano rallentare i processi di invecchiamento intervenendo in maniera preventiva sugli squilibri che tendono a verificarsi con l’incedere dell’età. L’idrocolonterapia è una delle pratiche adottate in prospettiva antiaging poiché, attraverso una disintossicazione dell’intestino, è in grado di riequilibrare il sistema per ripristinare uno stato di salute ottimale del colon che possa salvaguardarlo da patologie e disturbi.

COMBATTERE LA STITICHEZZA CON L’IDROCOLONTERAPIA

L’idrocolonterapia è una pratica consolidata che permette di depurare l’intestino liberandolo da scorie, tossine, muco e residui fecali attraverso un lavaggio profondo con acqua depurata. La pulizia del colon consente di ristabilire la funzionalità dell’apparato, facilitando il ripristino di un microbiota equilibrato e in salute, il cui vigore si ripercuote sul benessere organico generale. Le condizioni per le quali è consigliato sottoporsi a un ciclo di idrocolonterapia sono diverse ed eterogenee: tra queste, troviamo la stitichezza cronica.

IDROCOLONTERAPIA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

L’idrocolonterapia è una pratica usata fin dall’antichità per eliminare le scorie residue accumulatesi nell’intestino attraverso un lavaggio profondo del colon. La terapia è mirata a una depurazione intensa e a un ripristino della funzionalità intestinale, ma anche a un rinvigorimento generale dell’organismo poiché, eliminando le tossine, si impedisce il loro passaggio nel flusso sanguigno e il conseguente appesantimento degli organi deputati al loro smaltimento come fegato, reni, polmoni, cute e intestino stesso. L’irrigazione favorisce lo smaltimento di residui fecali, tossine, batteri e muco, concorrendo al ripristino dell’equilibrio del microbiota.

PURIFICAZIONE INTESTINALE: COME SI ESEGUE

L’intestino è colonizzato da una schiera di microrganismi - batteri, virus, protozoi, funghi - il cui ruolo è fondamentale per il benessere dell’apparato digerente e dell’organismo nel suo complesso. La coesistenza simbiotica di tale componente microbica assicura la corretta funzionalità del meccanismo intestinale mentre situazioni di alterazione della flora batterica sono all’origine di disturbi e disordini che devono essere affrontati intervenendo proprio sulla disbiosi generatasi. In linea generale, la compagine microbica tende all’omeostasi. Esistono però condizioni che interferiscono con il regolare benessere del microbiota: in questi casi è possibile intervenire con trattamenti di purificazione intestinale che possano facilitare il ritorno a eubiosi. La decisione in merito alla possibilità e alla necessità di intervento e la valutazione sul percorso da intraprendere spetta al medico specialista.

IDROCOLONTERAPIA E SALUTE DELLA PELLE

L’idrocolonterapia è una pratica che assicura una profonda pulizia intestinale attraverso un’irrigazione del colon con acqua depurata per determinare l’espulsione di scorie, residui di feci e tossine. Nonostante sia usata principalmente per preparare l’intestino in previsione di esami quali la colonscopia o per combattere disturbi quali stitichezza e disbiosi, l’idrocolonterapia può essere usata anche per altri scopi. Per esempio, il riequilibrio della funzionalità intestinale può avere ripercussioni positive sul benessere della pelle, soprattutto in caso di acne, eczema e altre patologie dermatologiche.