IDROCOLONTERAPIA E SALUTE DELLA PELLE
L’idrocolonterapia è una pratica che assicura una profonda pulizia intestinale attraverso un’irrigazione del colon con acqua depurata per determinare l’espulsione di scorie, residui di feci e tossine. Nonostante sia usata principalmente per preparare l’intestino in previsione di esami quali la colonscopia o per combattere disturbi quali stitichezza e disbiosi, l’idrocolonterapia può essere usata anche per altri scopi. Per esempio, il riequilibrio della funzionalità intestinale può avere ripercussioni positive sul benessere della pelle, soprattutto in caso di acne, eczema e altre patologie dermatologiche.
02-10-2024
La correlazione tra pelle e intestino
Molti studi hanno recentemente appurato la correlazione esistente tra il microbiota intestinale e il benessere della pelle. Una situazione di squilibrio microbico, infatti, può provocare un indebolimento del sistema metabolico e immunitario all’origine di stati infiammatori persistenti che, a loro volta, possono esacerbare disfunzioni cutanee quali acne, eczemi, psoriasi e dermatiti, peggiorandone gli esiti. La salute del reparto intestinale dimostra, così, di giovare all'organismo anche al di fuori del solo sistema digestivo: per evitare situazioni di disbiosi è opportuno, allora, adottare una dieta sana ed equilibrata, facendo eventualmente uso di integratori probiotici e prebiotici che possano agevolare la ripopolazione virtuosa della mucosa intestinale. In aggiunta, è possibile consultare il medico per intervenire con sedute di idrocolonterapia.
Come si esegue l’idrocolonterapia
L’idrocolonterapia è un trattamento veloce e indolore che si esegue andando ripetutamente a irrigare l’intestino con acqua depurata, usando un sondino con doppio ingresso fatto passare attraverso l’ano. Il lavaggio viene alternato a momenti di smaltimento dell’acqua reflua che, in modo assolutamente igienico e inodore, permette la fuoriuscita di scorie e residui fecali. Per favorire il processo di eliminazione delle tossine, contestualmente all’irrigazione viene eseguito un massaggio esterno sull’addome in modo da favorire la peristalsi. La terapia dura mediamente 30-50 minuti, in base alla risposta individuale alle sollecitazioni, e può essere ripetuta in un numero di sedute variabile a seconda delle indicazioni del medico.
I vantaggi dell’idrocolonterapia sulla pelle
Lo stretto rapporto che lega microbiota intestinale e sistema immunitario fa sì che ogni alterazione abbia ripercussioni su funzionalità diverse dell’organismo. Anche la pelle, per esempio, soffre in caso di disbiosi poiché uno squilibrio microbico può provocare stati infiammatori e risposte immunitarie inadeguate, aggravando il quadro di eczemi, acne e altre patologie cutanee. Attraverso l’idrocolonterapia, è possibile depurare l’intestino da scorie, cellule morte e residui di feci, lavando la mucosa cosicché possa essere ripristinata una compagine batterica equilibrata. Affinché le sedute di idrocolonterapia risultino efficaci e sicure, è necessario rivolgersi a professionisti esperti che possano consigliare il piano terapeutico più adatto alle esigenze del paziente.
Nello Studio Bonaccorso si applica con successo la Medicina antiaging che ha lo scopo di prevenire e rallentare i processi di invecchiamento cutaneo, cellulare, cerebrale e muscolo scheletrico. Il Dott. Michele Bonaccorso è Medico Chirurgo specializzato in anestesia e rianimazione, da oltre 10 anni studia e si occupa di medicina funzionale.
Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.
Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.
BLOG
COME TRATTARE I DISORDINI INTESTINALI
Quando si parla di disordini intestinali ci si riferisce a una vasta gamma di disturbi funzionali con una sintomatologia presentata estremamente variabile che include diarrea, costipazione, crampi, gonfiore e meteorismo. In particolare, la sindrome del colon irritabile è un tipo di disturbo che interessa una vasta fascia della popolazione con cause associate diverse, che vanno dall’alterazione del microbiota a stili di vita scorretti. L’intervento, in questi casi, prevede innanzitutto una revisione delle abitudini alimentari, la regolarizzazione dell’attività fisica e la gestione dello stress. Parallelamente, il riequilibrio del microbiota e la pulizia del colon attraverso idrocolonterapia possono essere ottimi alleati.
L’IDROCOLONTERAPIA COME PROCEDURA ANTIAGING
L’approccio della medicina antiaging prevede l’applicazione di protocolli che, con visione olistica, possano rallentare i processi di invecchiamento intervenendo in maniera preventiva sugli squilibri che tendono a verificarsi con l’incedere dell’età. L’idrocolonterapia è una delle pratiche adottate in prospettiva antiaging poiché, attraverso una disintossicazione dell’intestino, è in grado di riequilibrare il sistema per ripristinare uno stato di salute ottimale del colon che possa salvaguardarlo da patologie e disturbi.
COMBATTERE LA STITICHEZZA CON L’IDROCOLONTERAPIA
L’idrocolonterapia è una pratica consolidata che permette di depurare l’intestino liberandolo da scorie, tossine, muco e residui fecali attraverso un lavaggio profondo con acqua depurata. La pulizia del colon consente di ristabilire la funzionalità dell’apparato, facilitando il ripristino di un microbiota equilibrato e in salute, il cui vigore si ripercuote sul benessere organico generale. Le condizioni per le quali è consigliato sottoporsi a un ciclo di idrocolonterapia sono diverse ed eterogenee: tra queste, troviamo la stitichezza cronica.
COME TRATTARE I DISORDINI INTESTINALI
Quando si parla di disordini intestinali ci si riferisce a una vasta gamma di disturbi funzionali con una sintomatologia presentata estremamente variabile che include diarrea, costipazione, crampi, gonfiore e meteorismo. In particolare, la sindrome del colon irritabile è un tipo di disturbo che interessa una vasta fascia della popolazione con cause associate diverse, che vanno dall’alterazione del microbiota a stili di vita scorretti. L’intervento, in questi casi, prevede innanzitutto una revisione delle abitudini alimentari, la regolarizzazione dell’attività fisica e la gestione dello stress. Parallelamente, il riequilibrio del microbiota e la pulizia del colon attraverso idrocolonterapia possono essere ottimi alleati.
L’IDROCOLONTERAPIA COME PROCEDURA ANTIAGING
L’approccio della medicina antiaging prevede l’applicazione di protocolli che, con visione olistica, possano rallentare i processi di invecchiamento intervenendo in maniera preventiva sugli squilibri che tendono a verificarsi con l’incedere dell’età. L’idrocolonterapia è una delle pratiche adottate in prospettiva antiaging poiché, attraverso una disintossicazione dell’intestino, è in grado di riequilibrare il sistema per ripristinare uno stato di salute ottimale del colon che possa salvaguardarlo da patologie e disturbi.
COMBATTERE LA STITICHEZZA CON L’IDROCOLONTERAPIA
L’idrocolonterapia è una pratica consolidata che permette di depurare l’intestino liberandolo da scorie, tossine, muco e residui fecali attraverso un lavaggio profondo con acqua depurata. La pulizia del colon consente di ristabilire la funzionalità dell’apparato, facilitando il ripristino di un microbiota equilibrato e in salute, il cui vigore si ripercuote sul benessere organico generale. Le condizioni per le quali è consigliato sottoporsi a un ciclo di idrocolonterapia sono diverse ed eterogenee: tra queste, troviamo la stitichezza cronica.