INTEGRATORI PER UNGHIE E CAPELLI: LE FLEBO DI VITAMINE
Indebolimento delle unghie e significativa perdita di capelli sono fenomeni che possono avere, alla base, una causa comune. Escludendo patologie specifiche, come l’onicomicosi o l’alopecia, spesso le condizioni che portano alla fragilità di unghie e capelli sono le medesime. Si va da fattori ambientali, come il cambio di stagione o il freddo intenso, fino a ragioni genetiche. Da abitudini scorrette - un’alimentazione squilibrata o periodi di particolare stress - fino a sbalzi ormonali. Si possono citare, inoltre, cure farmacologiche pesanti, il ricorso a prodotti aggressivi - siano essi tinte o smalti - o cause di natura patologica, in presenza di anemia o squilibri tiroidei. In tutti i casi, l’integrazione di vitamine e minerali, attori fondamentali in moltissimi processi metabolici dell’organismo, si rivela un utile supporto per rafforzare unghie e capelli provati.
04-08-2023
Metodi di integrazione vitaminica
L’integrazione vitaminica per il benessere delle unghie e dei capelli può avvenire in vari modi. Oltre a regolare l’alimentazione optando per una dieta varia ed equilibrata che possa rendere cronica l’assunzione corretta di micronutrienti, le opzioni per aumentarne l’assorbimento sono diverse. La via più scontata è quella dell’integrazione orale attraverso pastiglie, sciroppi o capsule con contenuto variabile che possono essere assunte semplicemente per bocca. Esiste, in secondo luogo, la possibilità di ottimizzare il processo di assorbimento attraverso il ricorso a flebo che permettono un’assimilazione completa delle sostanze. Nel caso di capelli e unghie, esistono anche creme, unguenti e sieri che agiscono a livello topico sempre sfruttando le proprietà di vitamine e oligoelementi.
La differenza tra i diversi percorsi di somministrazione sta soprattutto nella capacità di assorbimento dei principi attivi. Mentre con le flebo tutto ciò che viene iniettato viene assimilato dall’organismo, con la somministrazione orale parte dei nutrienti viene dispersa durante il processo digestivo. Discorso diverso, invece, per l’applicazione topica che prevede un assorbimento localizzato e circoscritto dei principi attivi che agiscono solo a livello superficiale.
Le vitamine utili per il benessere di unghie e capelli
In presenza di unghie fragili e capelli facili alla caduta, è utile ricorrere all’integrazione di quei micronutrienti coinvolti direttamente nei processi di rinvigorimento. Per esempio, un trattamento che preveda la somministrazione di vitamine in endovena per la salute di unghie e capelli dovrà necessariamente contenere la vitamina B12 e l’acido folico (la vitamina B9) poiché intervengono nei processi metabolici fondamentali per la crescita dei bulbi piliferi e per la rigenerazione cellulare. La vitamina C, potente antiossidante, rallenta l’invecchiamento combattendo i radicali liberi e aumenta l’ossigenazione del cuoio capelluto. Altrettanto importanti, in quest’ottica, sono anche lo zinco, che stimola la sintesi di collagene e cheratina, e il ferro, la cui carenza si riflette sull’ossigenazione dei tessuti con ripercussioni sulla salute di capelli e unghie.
Le flebo di vitamine per il trattamento di unghie e capelli
Le flebo multivitaminiche sono una terapia che prevede la somministrazione di vitamine, minerali, aminoacidi e antiossidanti disciolti in una soluzione sterile e iniettati per via endovenosa. Il vantaggio di un’infusione nel circolo venoso sta nella possibilità di sollecitare un assorbimento totale dei nutrienti in modo che venga ottimizzato e potenziato il loro beneficio. Il trattamento multivitaminico avvantaggia l’intero organismo, svolgendo funzione rigenerante, defaticante e detossinante. È consigliato in caso di stanchezza e stress, per sopperire a cali di energia e per il benessere della pelle, anche in funzione antiaging. Le flebo multivitaminiche hanno dato ottimi risultati anche in caso di importante caduta dei capelli e per il trattamento di unghie fragili. Per un risultato ottimale e mirato, le flebo possono essere personalizzate scegliendo i nutrienti più indicati per il disturbo da trattare.
Come avviene la somministrazione di flebo multivitaminiche
Una terapia di flebo multivitaminiche per il trattamento tricologico e onicologico può svolgersi su più sedute, in ognuna delle quali verrà iniettata al paziente una soluzione composta da vitamine e minerali deputati al benessere di unghie e capelli, per una durata che va dai 20 ai 60 minuti. Il trattamento non è doloroso: il fastidio è quello tipico di un prelievo. Per somministrare una flebo multivitaminica non sono necessarie precauzioni particolari pre o post terapia e, al termine della flebo, il paziente potrà tornare alle sue normali attività. Le flebo di vitamine non hanno particolari controindicazioni salvo in caso di nota allergia ai componenti.
Flebo multivitaminiche: costi e sedute
Il trattamento in caso di caduta dei capelli e unghie fragili può richiedere un numero di sedute variabili a seconda delle necessità. Sarà il medico, in sede di colloquio, a valutare il bisogno del paziente, stabilendo una terapia mirata sia a livello di sedute che di contenuto della flebo. Sulla base del quadro delineato, sarà possibile stabilire l’esatto ammontare del costo del trattamento, la cui tariffa unitaria per seduta si aggira intorno ai 150-200 euro.
Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.
Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.
BLOG
INTEGRATORI PER LA MENOPAUSA: NUTRIRE IL CORPO E LENIRE I SINTOMI
I sintomi che si manifestano tipicamente durante il periodo che segue e precede l’ingresso nella menopausa possono avere espressioni eterogenee e presentarsi con intensità diverse. Per affrontare serenamente questa fase così delicata, è opportuno allora studiare la sintomatologia individuale e intervenire con percorsi specifici che possano alleviare disturbi e fastidi. Gli integratori, in questo senso, possono giocare un ruolo significativo per gestire o, in alcuni casi, prevenire alcune delle manifestazioni più frequenti. Le possibilità offerte sono moltissime: si lavora in direzione di un riequilibrio ormonale, di una salvaguardia della salute ossea e, più in generale, di un benessere organico completo.
FLEBO MULTIVITAMINICHE: ALLEATE PREZIOSE CONTRO I DISTURBI DELLA MENOPAUSA
In fase di menopausa e durante il percorso di transizione, il corpo è sottoposto a un forte stress dovuto ai cambiamenti in atto. L’instabilità ormonale è associata in moltissimi casi a scompensi e disturbi che possono essere trattati con terapie specifiche capaci di alleviarne le conseguenze. Le flebo multivitaminiche rientrano tra i trattamenti più utili per mitigare i principali sintomi legati alla menopausa, con ripercussioni positive sul benessere generale della donna.
RESVERATROLO: LA MOLECOLA ANTIOSSIDANTE AMICA DELL’ANTIAGING
La natura offre molte sostanze preziose che possono supportare il benessere organico anche in contrasto ai disturbi associati all’invecchiamento. Tra queste, il resveratrolo è un composto polifenolico presente in molti vegetali che ha importanti proprietà antiossidanti, che lo rendono un potente alleato in grado di combattere lo stress ossidativo e di lavorare in funzione antinfiammatoria. Per questo è tenuto in grande considerazione dalla medicina antiaging, che sfrutta le proprietà di tale sostanza per attivare meccanismi di rallentamento dell’invecchiamento.
INTEGRATORI PER LA MENOPAUSA: NUTRIRE IL CORPO E LENIRE I SINTOMI
I sintomi che si manifestano tipicamente durante il periodo che segue e precede l’ingresso nella menopausa possono avere espressioni eterogenee e presentarsi con intensità diverse. Per affrontare serenamente questa fase così delicata, è opportuno allora studiare la sintomatologia individuale e intervenire con percorsi specifici che possano alleviare disturbi e fastidi. Gli integratori, in questo senso, possono giocare un ruolo significativo per gestire o, in alcuni casi, prevenire alcune delle manifestazioni più frequenti. Le possibilità offerte sono moltissime: si lavora in direzione di un riequilibrio ormonale, di una salvaguardia della salute ossea e, più in generale, di un benessere organico completo.
FLEBO MULTIVITAMINICHE: ALLEATE PREZIOSE CONTRO I DISTURBI DELLA MENOPAUSA
In fase di menopausa e durante il percorso di transizione, il corpo è sottoposto a un forte stress dovuto ai cambiamenti in atto. L’instabilità ormonale è associata in moltissimi casi a scompensi e disturbi che possono essere trattati con terapie specifiche capaci di alleviarne le conseguenze. Le flebo multivitaminiche rientrano tra i trattamenti più utili per mitigare i principali sintomi legati alla menopausa, con ripercussioni positive sul benessere generale della donna.
RESVERATROLO: LA MOLECOLA ANTIOSSIDANTE AMICA DELL’ANTIAGING
La natura offre molte sostanze preziose che possono supportare il benessere organico anche in contrasto ai disturbi associati all’invecchiamento. Tra queste, il resveratrolo è un composto polifenolico presente in molti vegetali che ha importanti proprietà antiossidanti, che lo rendono un potente alleato in grado di combattere lo stress ossidativo e di lavorare in funzione antinfiammatoria. Per questo è tenuto in grande considerazione dalla medicina antiaging, che sfrutta le proprietà di tale sostanza per attivare meccanismi di rallentamento dell’invecchiamento.