PRP - Plasma ricco di piastrine
Il PRP è un trattamento rigenerativo e antiaging che agisce stimolando le cellule affinché inneschino un processo di riparazione dei tessuti cutanei.
Il Plasma Ricco di Piastrine è una sostanza che viene ottenuta attraverso un processo di centrifugazione del sangue venoso del paziente che ne provoca la separazione dalle altre due fasi (quella corpuscolare e quella povera di piastrine). Il gel piastrinico così ottenuto viene iniettato a livello sottocutaneo nella zona da trattare con l’enorme vantaggio, essendo una componente autologa, di non dare immunogenicità.
Indicazioni
I benefici associati al trattamento a base di PRP sono visibili su:
Tra i vantaggi del PRP c’è anche quello di poter essere iniettato in aree in cui il laser viene sconsigliato, come nella zona perioculare.
- Elasticità e volume della pelle
- Rughe superficiali
- Imperfezioni
- Cicatrici
- Danni causati dal sole
- Alopecia
I fattori di crescita
Le piastrine hanno la peculiarità di rilasciare particolari tipi di proteine, dette fattori di crescita, capaci di stimolare il processo di rigenerazione di pelle e tessuti e di sollecitare la produzione di collagene.
I fattori di crescita, infatti, agendo come trasmettitori intercellulari, favoriscono e accelerano i sistemi di guarigione e riparazione dei tessuti. Il Plasma Ricco di Piastrine ne possiede in concentrazioni particolarmente elevate rivelandosi, per questo, fondamentale in ottica antiaging.
I benefici
Il Plasma Ricco di Piastrine è uno strumento molto efficace della medicina rigenerativa che trova applicazione nel trattamento di diversi disturbi e imperfezioni poiché innesca un processo di riparazione e rinnovamento tissutale.
Il PRP è un potente strumento di ringiovanimento cutaneo e scheletrico-muscolare, il cui beneficio è visibile a livello di tono e struttura della pelle. È utile, inoltre, per migliorare esiti cicatriziali e da ustione particolarmente visibili e dà ottimi risultati nel trattamento dell’alopecia di natura androgenetica.
A chi rivolgersi
Il trattamento basato sul Plasma Ricco di Piastrine non ha particolari controindicazioni. Tuttavia, come tutte le terapie medicali, deve essere eseguito da medici esperti che possano valutare le esigenze e le peculiarità del paziente.
Rivolgersi a professionisti esperti di medicina rigenerativa consente di personalizzare il trattamento e di ottenere, così, risultati più soddisfacenti.
Presso lo Studio Bonaccorso è possibile sottoporsi a trattamenti a base di PRP pensati per rispondere alle esigenze individuali di ogni paziente. L’equipe medica dello Studio garantisce un lavoro competente, professionale e personalizzato, finalizzato al raggiungimento di risultati sostenibili e sicuri. L’obiettivo è quello di lavorare con serietà per migliorare il benessere generale del paziente.
Studio Bonaccorso è a disposizione
per rispondere a tutte le domande.
Studio Bonaccorso è a disposizione per rispondere a tutte le domande.
BLOG
PRP per il dolore cronico: una soluzione rigenerativa per migliorare la qualità della vita
Il dolore cronico può essere molto limitante, compromettendo lo svolgimento delle attività quotidiane e influenzando il benessere psicofisico del paziente, con ripercussioni importanti sulla qualità della vita. Mentre le terapie tradizionali di analgesia del dolore si concentrano spesso sul controllo del sintomo, l’uso di Plasma Ricco di Piastrine (PRP), innescando processi di rigenerazione dei tessuti, è utile anche in funzione terapeutica, promuovendo la guarigione a lungo termine.
PRP ed esosomi: l’innovazione in materia di rigenerazione cutanea
Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è un componente ematico già noto per la sua capacità di stimolare una rigenerazione cellulare e migliorare la qualità della pelle in modo naturale. Recentemente, si è scoperto che il PRP usato in combinazione con gli esosomi veda potenziato il suo potere rigenerativo. Gli esosomi, piccole vescicole extracellulari, riescono infatti a valorizzare il lavoro del Plasma Ricco di Piastrine accelerando la rigenerazione dei tessuti e, di conseguenza, migliorando l’esito estetico del trattamento.
PRP per le cicatrici: una nuova speranza per una pelle uniforme
Le cicatrici risultanti da acne, interventi chirurgici, traumi o ustioni possono compromettere l’aspetto della pelle e influire negativamente sull’autostima. Grazie al Plasma Ricco di Piastrine (PRP), oggi è possibile migliorare l’aspetto delle cicatrici in modo naturale e non invasivo. Il PRP rappresenta una soluzione innovativa nella dermatologia rigenerativa, capace di stimolare la rigenerazione dei tessuti danneggiati.
PRP per il dolore cronico: una soluzione rigenerativa per migliorare la qualità della vita
Il dolore cronico può essere molto limitante, compromettendo lo svolgimento delle attività quotidiane e influenzando il benessere psicofisico del paziente, con ripercussioni importanti sulla qualità della vita. Mentre le terapie tradizionali di analgesia del dolore si concentrano spesso sul controllo del sintomo, l’uso di Plasma Ricco di Piastrine (PRP), innescando processi di rigenerazione dei tessuti, è utile anche in funzione terapeutica, promuovendo la guarigione a lungo termine.
PRP ed esosomi: l’innovazione in materia di rigenerazione cutanea
Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è un componente ematico già noto per la sua capacità di stimolare una rigenerazione cellulare e migliorare la qualità della pelle in modo naturale. Recentemente, si è scoperto che il PRP usato in combinazione con gli esosomi veda potenziato il suo potere rigenerativo. Gli esosomi, piccole vescicole extracellulari, riescono infatti a valorizzare il lavoro del Plasma Ricco di Piastrine accelerando la rigenerazione dei tessuti e, di conseguenza, migliorando l’esito estetico del trattamento.
PRP per le cicatrici: una nuova speranza per una pelle uniforme
Le cicatrici risultanti da acne, interventi chirurgici, traumi o ustioni possono compromettere l’aspetto della pelle e influire negativamente sull’autostima. Grazie al Plasma Ricco di Piastrine (PRP), oggi è possibile migliorare l’aspetto delle cicatrici in modo naturale e non invasivo. Il PRP rappresenta una soluzione innovativa nella dermatologia rigenerativa, capace di stimolare la rigenerazione dei tessuti danneggiati.